In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Tones Teatro Natura ospita "Future Buzz", un'opera collettiva degli studenti del Vco
Appuntamento il 10 maggio per un evento dedicato all'educazione ambientale
Proseguono gli incontri con gli autori al Ferrini Franzosini: appuntamento con Samuele Cornalba
Il 28 aprile le classi prime dialogano con il giovanissimo autore di "Bagai"
"La nave fantasma", gli studenti delle primarie di Verbania in scena al Maggiore
Il 23 maggio uno spettacolo diretto da Manu Lalli, con la partecipazione di attori e voci bianche degli istituti Bachelet, Chiovini, Rodari e Tomassetti
Rete Politecnica di Alta Competenza: Terna insieme alle università per la ricerca e l'innovazione
Il gruppo ha presentato un nuovo master di secondo livello dedicato ai sistemi elettrici per l'energia
A Crusinallo gli studenti creano mondi digitali con Creogame
Alla "Gianni Rodari" nasce un progetto che trasforma i più piccoli da semplici giocatori a veri creatori di videogiochi
I giovani europei in mostra a Omegna per l'evento finale Erasmus+
Il 15 aprile, l'IIS Dalla Chiesa Spinelli ospiterà una giornata dedicata alla partecipazione giovanile e alla democrazia, con la presentazione di elaborati artistici e multimediali realizzati dai giovani di Italia, Francia e...
La denuncia della Uil: "In Piemonte perderemo 333 posti di insegnante"
Il segretario generale Colotti: "L'istruzione deve essere sottratta dai vincoli di bilancio, va valorizzata e potenziata, non indebolita"
Il Cobianchi di Verbania vince le Olimpiadi digitali dei diritti umani
La squadra è composta dagli studenti Stefano Gini, Annachiara Benvegnù, Davide Delorenzi, Greta Ceraj, Alessandra Bucci e Virginia Nicoletti
Le Foibe raccontate agli studenti: emozione e memoria ad Arona con il Comitato 10 Febbraio
Un centinaio tra alunni e insegnanti hanno partecipato alla giornata dedicata al ricordo delle vittime delle Foibe. Interventi di istituzioni, storici e testimonianze toccanti per non dimenticare
"Graffiti dell'anima": la campagna sulla sicurezza al volante arriva a Omegna
Il 16 aprile un nuovo incontro promosso da Ac Vco che coinvolgerà 200 studenti delle scuole superiori della città
Notte Nazionale del Liceo Classico: il Cavalieri di Verbania celebra l'arte e la cultura con una serata
Un evento che ha coinvolto studenti, docenti e cittadini in una serata ricca di spettacoli, cultura e riflessioni sulla vitalità degli studi classici
Le scuole d'infanzia e primarie portano in scena "Ai confini del mondo"
È il punto di arrivo del progetto didattico "Andare verso l'altro", che ha coinvolto 27 classi tra Verbania e Bieno
Maturità 2025, tutte le novità introdotte dal ministro Valditara: cruciale il voto in condotta
Tramite una nuova ordinanza, sono state introdotte alcune modifiche riguardanti i requisiti per l'ammissione all'esame di Stato
“Insieme per suonare cantare danzare recitare” e "Gianni Rodari", al via i concorsi
Dal 7 al 13 aprile le selezioni che premieranno le migliori opere nei campi della musica, del teatro e della danza
“Norma e le foibe istriane”: studenti e memoria alla Fabbrica di carta di Villadossola
Presentazione del libro Memorie dell’Istria e alla mostra curata dal Comitato 10 Febbraio di Verbania
Torna al Cavalieri la "Notte del liceo classico"
Il 4 aprile una serata di spettacoli, letture, musica e molto altro a cura di studenti e insegnanti
"Ragazzi on the road": gli studenti verbanesi al fianco di forze dell'ordine e soccorritori
Il progetto coinvolge 22 allievi del Ferrini Franzosini e del Cavalieri, che avranno la possibilità di un'esperienza unica
Al via le iscrizioni all'asilo nido Buscaglia di Baveno
Le domande possono essere presentate dal 1° aprile al 15 giugno