/ Ossola
Il calendario Walser 2026 celebra la gastronomia di montagna dell’Ossola

Il calendario Walser 2026 celebra la gastronomia di montagna dell’Ossola

Eventi

Dodici mesi tra ricette antiche e tradizioni contadine per riscoprire il “mangiare di una volta”

Mergozzo investe nel fotovoltaico: approvato il progetto per un nuovo impianto nell'area camper

Mergozzo investe nel fotovoltaico: approvato il progetto per un nuovo impianto nell'area camper

Attualità

L'intervento, dal costo di 333mila euro, rientra nel più ampio piano di adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile

“Mergozzo...si nota”, partono i concerti della "off season”

“Mergozzo...si nota”, partono i concerti della "off season”

Cultura

Il 25 ottobre il primo appuntamento con Dado Moroni Trio

Asl Vco, prima ablazione della fibrillazione atriale in Ossola: intervento eseguito con tecnologia “open” di ultima generazione

Sanità

Nella sala di Elettrofisiologia dell’Ospedale San Biagio realizzato il primo isolamento delle vene polmonari mediante Pfa. La nuova piattaforma garantisce maggiore sicurezza per il paziente e tempi di intervento ridotti

Sostegno economico alle attività commerciali: la proposta di Ornavasso, Premosello e Vogogna alla regione

Sostegno economico alle attività commerciali: la proposta di Ornavasso, Premosello e Vogogna alla regione

Attualità

Il distretto che riunisce i tre comuni ha presentato una richiesta nell'ambito del bando per il triennio 2025-2027, per l'ammodernamento di negozi e attività

"La campana suona a martello": Mergozzo racconta la storia del suo corpo dei pompieri

"La campana suona a martello": Mergozzo racconta la storia del suo corpo dei pompieri

Eventi

Una storia nata nel 1907, ricostruita grazie ad una ricerca di Francesco Rossi

La Provincia investe e rilancia l'incubatoio di Casa delle Rane a Domodossola

Attualità

La struttura gestita della Sezione pescatori del Vco ha ripreso a funzionare a pieno regime dopo che si è sbloccata la questione delle semine delle trote iridee

Addio a Carletto Botteselle, figura storica delle Acli del Vco

Cronaca

Il ricordo commosso del presidente provinciale Luca Tallarico: “Un uomo buono, vero, sempre pronto a dare il suo contributo”

Ornavasso, una nuova area di sosta per ebike ed escursionisti

Attualità

Il progetto, approvato dal Parco Val Grande, sarà realizzato alla Punta di Bara

Il museo ricavato nella vecchia stazione della funivia a Goglio

Goglio ricorda l'eccidio del '44

Ossola

Quattro partigiani morirono sotto il fuoco tedesco. Domenica la commemorazione tenuta da Emanuele Cerutti, presidente dell’Anpi di Borgomanero

L'Oasi di Preglia è inserita nelle Zps

Troppi vincoli in Ossola a causa delle Zone a protezione speciale: la perimetrazione del territorio va rivista

Attualità

L'ordine del giorno del consiglio comunale di Crevoladossola verrà sottoposto acnhe agli altri comuni e alla Provincia

Il 'treno del foliage' incanta l’Italia su Studio Aperto Mag VIDEO

Attualità

Nel servizio di Beppe Gandolfo le immagini mozzafiato del viaggio tra Domodossola e Locarno. Un itinerario che ha conquistato anche il New York Times, tra i cinque percorsi autunnali più belli d’Europa

Un convegno su trapianti e donazione degli organi con 'Il nuovomosaico'

Sanità

L’associazione di Mario Sgro promuove l’evento in collaborazione con ASL VCO al Rosmini di Domodossola

'Serate sotto le stelle' alle Terma di Premia

Eventi

Tre date speciali (sabato 18 ottobre, sabato 1 novembre, sabato 6 dicembre) con apertura straordinaria 20.30–00.00. Posti limitati, prenotazione online obbligatoria

C'è anche la macugnaghese Beba Schranz tra le protagoniste del libro “Che storia! La Valanga Rosa”

Sport

Venerdì 17 ottobre in libreria il volume di Adriana Riccomagno: la saga dello sci femminile azzurro, dalle medaglie di Giordani e Magoni alle campionesse Compagnoni, Brignone, Goggia e Bassino

L'Agriturismo Alpe Crampiolo e il Bettelmatt protagonisti su Studio Aperto Mag FOTO e VIDEO

Attualità

Il servizio di Beppe Gandolfo tra gli alpeggi dell’Alpe Devero e il borgo di Crampiolo, dove il celebre formaggio nasce ancora come un tempo

Ornavasso ricorda gli eroi che combatterono per la libertà

Ornavasso ricorda gli eroi che combatterono per la libertà

Eventi

Domenica 12 ottobre cerimonia ufficiale e proiezione di filmati in occasione dell'anniversario dei caduti partigiani e dei patrioti della Resistenza

A Macugnaga la firma del nuovo Protocollo tra Regione Piemonte e CAI per lo sviluppo della montagna FOTO

Attualità

In occasione della Quarta Conferenza Europea sui Sentieri e Cammini, siglato un accordo valido fino al 2030 per valorizzare la rete escursionistica piemontese e i rifugi alpini

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore