In Breve
Che tempo fa
Rubriche
L'assembla di Cna tra dazi Usa e incertezza: "Il Piemonte si sente più fragile rispetto al resto d'Italia e d'Europa"
Le novità in arrivo dagli Usa sono solo una parte delle difficoltà che il territorio si trova ad affrontare. Zanzottera: "Non bisogna lasciare sole le aziende". Genovesio confermato per i prossimi 4 anni: "Anche il credito è un grosso problema"
Vco prima provincia del Piemonte per crescita nella spesa in auto nuove: +10,9%
Nel 2024 in Piemonte spesi quasi 7 miliardi in beni durevoli, +3,6%: mobilità in testa, frenano casa ed elettronica
Dalla Camera di Commercio 300mila euro per le imprese dell’Alto Piemonte
Al via dal 10 luglio il nuovo bando rivolto a micro, piccole e medie imprese per la partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero
Coldiretti Piemonte, Ue: no al fondo unico che mette a rischio agricoltori e salute dei cittadini
La sicurezza parte dal cibo, Coldiretti pronta a mobilitarsi
Come si certifica un formaggio D.O.P.?
Viaggio tra regolamenti e tradizione locale per garantire la qualità dei sapori caseari regionali
Disoccupazione in Svizzera: al 2,4 per cento in Ticino, 2,7 in Vallese
Secondo la Segreteria di Stato dell’economia (Seco) il numero dei disoccupati è diminuito di 1.067 unità (-0,8%) rispetto al mese precedente
Competenze certificate: un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro
Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore. La certificazione delle competenze è uno strumento strategico”
Barry Callebaut chiusa da una settimana, Nallo (IV): “Regione assente, 80 famiglie senza risposte”
La consigliera regionale attacca la Giunta: “Solo parole sulla reindustrializzazione, nessun piano concreto per i lavoratori”
''La situazione internazionale e la burocrazia frenano il lapideo''
Nostra intervista a MariaTeresa Moro, presidente di Assograniti, sulla situazione delle cave nel Verbano Cusio Ossola, un settore che una volta era più florido
Confartigianato Piemonte, conferma per Felici: “Basta promesse dalla politica”
Rielezione per il presidente: “La crisi automotive pesa sull’indotto, non possiamo essere solo turismo”
L’innovazione a idrogeno approda sul Lago d’Orta
Una giornata pionieristica sul futuro sostenibile: tecnologie, mobilità e territori uniti dalla spinta dell’idrogeno
Motocicli, mercato torna positivo anche nel Vco
Giugno ha chiuso a +6,2% trainato dalla vendita degli scooter
Dal primo luglio la nuova bolletta luce e gas: più trasparente, uguale per tutti
In vigore il nuovo formato stabilito da Arera: frontespizio standard, “scontrino dell’energia” e maggiori dettagli per facilitare confronti e scelte consapevoli
Nuova tassazione frontalieri, un 'salasso' con la dichiarazione dei redditi
Antonio Locatelli (responsabile Vco): ''Così si penalizzano i lavoratori e l'economia di confine''
Nasce il Distretto del Cibo “Novara e Laghi”: un nuovo motore per promuovere territorio, eccellenze e sostenibilità
Riconosciuto dalla Regione Piemonte su impulso della Provincia di Novara, il Distretto punta a valorizzare filiere agroalimentari, turismo e ambiente attraverso una rete di enti, Comuni e produttori locali
Saldi estivi, al via nel weekend anche nel Vco e nel Novarese: attese le prime occasioni nei negozi di vicinato
Da sabato 5 luglio scatta ufficialmente la stagione degli sconti: commercianti locali in attesa di una boccata d’ossigeno dopo mesi di vendite altalenanti
La Cosmetica Consapevole premiata al Financial Times approda al Green Pea, luogo torinese della sostenibilità
Plastica riciclata come packaging, filiera etica, sostegno ai profughi siriani, a Sea Shepherd, Percorso Donna, ingredienti equosolidali, energie rinnovabili: questo e molto altro caratterizza la società benefit pesarese La...