In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Emergenza cinghiali, Bongioanni: "Al via un piano di prelievo selettivo"
L'assessore all'agricoltura: "Obiettivo limitare danni alle colture ed esborsi per i risarcimenti e per rafforzare le azioni di contenimento della Psa"
Sempre meno mani giovani: nel Piemonte in dieci anni si sono perse 9mila imprese artigiane under 35
È quanto emerge dall'analisi Unioncamere sulla nati-mortalità delle imprese giovanili che fotografa la profonda trasformazione del tessuto imprenditoriale italiano, spinta anche dall’inverno demografico in cui è entrata la nostra...
Piemonte pecora nera: in Italia si torna ad assumere, ma non nella nostra regione. E non si trovano operai, meccanici e manutentori
Previsti 26.730 nuovi ingressi entro il mese di aprile, ma con un calo del 2,2% rispetto ad aprile 2024. Il dato nazionale invece è in miglioramento sull'anno scorso
Pasqua in giallo, ma per Pasquetta si torna a vestirsi di verde dopo una settimana di paura
Si cerca di ripartire dopo le difficoltà dei giorni scorsi. Domani tutte le aree tornano alla normalità secondo il bollettino diramato da Arpa Piemonte
Maltempo, danni all'agricoltura in Piemonte: l'assessore Marnati incontra l'Aipo
Coldiretti Novara-Vco: "Le esondazioni hanno messo in ginocchio i nostri produttori, serve un tavolo istituzionale"
Piogge simili al 2000 e al '94, ma oggi tecnologia e prontezza hanno messo in salvo migliaia di persone
Il punto della Regione con gli enti locali per stimare i danni e chiedere lo stato d'emergenza. Serviranno per ripartire almeno 15 milioni di euro
Chiusura degli sportelli bancari, approvato in regione l'ordine del giorno per la tutela dei piccoli comuni
La giunta si impegna a intensificare le interlocuzioni con gli istituti di credito per frenare il fenomeno della desertificazione
Maltempo, Confagricoltura: "Serve un piano urgente per prevenire il dissesto idrogeologico"
Pesanti i danni per l'agricoltura e l'ambiente, dopo due giorni di piogge e perturbazioni fortissime
Decreto bollette: in Piemonte è corsa contro il tempo per oltre 850mila persone
Il 30 giugno scade la possibilità di avvalersi delle agevolazioni per anziani, disabili e fasce deboli
La richiesta di Ance Piemonte: "Riprogrammare Fondi Strutturali per intervenire su case e città"
La presidente regionale Malabaila: "Pronti a contribuire per rafforzare l’efficacia e l’impatto delle politiche messe in campo e dare risposte concrete ai cittadini"
Maltempo, sabato in Regione una riunione per la stima dei danni
All'incontro con i vertici regionali saranno presenti i presidenti di Provincia e associazioni degli enti locali Anci, Uncem, Upi, Anpci e Ali
Allerta massima nel weekend sulle Alpi piemontesi per rischio valanghe
Il Soccorso Alpino invita alla prudenza: pericolo forte dopo le abbondanti nevicate. “Meglio rinunciare alla montagna e aspettare il ritorno della stabilità”
Dalla Regione 5 milioni per interventi di somma urgenza. 500 frane sul Piemonte, Cirio: "Grazie ai volontari"
In queste ore inizierà anche il censimento dei danni subiti dalle produzioni agricole, che proseguiranno man mano che l’acqua si ritirerà dai campi tuttora allagati. Gli ospedali hanno sempre funzionato a parte qualche...
Ivana Vezzoli è la nuova presidente di Cna Pensionati Piemonte Nord
Primo mandato da presidente, che subentra a Renato Ciocchetti, con un forte impegno verso l’inclusione e il miglioramento della qualità della vita degli anziani
Maltempo, la Regione chiede lo stato di emergenza
Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi: “Situazione critica, chiediamo al Governo un intervento con urgenza”
Magliano (Moderati): “Le strisce blu non siano più una tassa sul volontariato"
Approvato l'ordine del giorno per esonerare dal parcheggio a pagamento gli Enti del Terzo Settore che accompagnano persone con disabilità, anziane, con patologie croniche o oncologiche
Piemonte seconda regione italiana in cui depositare il testamento biologico anche nelle ASL e negli ospedali
Finora era possibile solo in Comune e dal notaio: la nostra Regione arriva dopo la Toscana. L’iniziativa della Cellula dell’Associazione Luca Coscioni di Torino
Coldiretti Piemonte, giornata made in Italy: tricolore su 1 prodotto su 3
Etichetta d’origine per valorizzare il nostro patrimonio enogastronomico, lanciato il podcast per la spesa italiana trasparente e consapevole