In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cambiamenti climatici, un bando da 12,5 milioni per prevenire i rischi idrogeologici
Obiettivo della Giunta regionale promuovere la resilienza e la difesa del territorio
Licenziata in Commissione la legge di stabilità regionale
Il testo potrebbe essere licenziato entro il 6 aprile e approdare in Aula per le giornate dal 12 al 14
Il Pd attacca Cirio: "Con la destra al governo aumenta il ricorso ai gettonisti negli ospedali"
"Persi 1.000 tra medici, infermieri e Oss nel 2022"
Decreto Flussi, Confagricoltura attacca: "Numeri insufficienti per il territorio piemontese"
Il presidente Allasia: "Così si rischia di compromettere la raccolta e le lavorazioni di frutta e ortaggi”
Gagliasso (Lega): “Lo stop al cibo sintetico è una vittoria di tutto il Piemonte e del gruppo Lega"
"Un mio ordine del giorno ha chiesto per primo al Governo di fermare gli alimenti nati il laboratorio, come voleva la petizione lanciata da Coldiretti”
Nasce il coordinamento della "Rete tematica regionale della Guerra e Resistenza"
Preioni (Lega): “Mai come oggi c’è un impellente bisogno di conoscere la nostra Storia con obiettività e rigore”
“Diffondere la conoscenza”: in Piemonte nasce una rete telematica per tramandare la storia
È stato firmato a Palazzo Lascaris il protocollo d'intesa che prevede progettualità comuni su tutto il territori. Il 19 maggio un evento al Salone del Libro
Terzo settore, nasce la confederazione regionale CSVnet Piemonte
I cinque Centri di servizio per il volontariato hanno deciso di unire le forze per dare vita a una nuova realtà associativa in grado di mettere a sistema le singole competenze
Lotta ai cambiamenti climatici e prevenzione del territorio: la Regione investe 22 milioni di euro per la gestione dell'acqua
Dalla Giunta via libera ai bandi per aumentare la resilienza dei territori fluviali
A Bruxelles la Regione con i Consorzi di tutela presenta le eccellenze agroalimentari e vitivinicole del Piemonte
Mercoledì 29 marzo, nella sede istituzionale della Regione Piemonte a Bruxelles, si svolgerà l’evento “Guarda e gusta il Piemonte: un viaggio tra cibo e cinema”, con la partecipazione del presidente della Regione Piemonte...
Spesa revisioni auto, il Vco è la provincia che cresce di più
In Piemonte il giro d'affari è cresciuto a quasi 90 milioni nell'ultimo anno, calo a livello nazionale
Dalla Commissione Sanità primo sì al potenziamento di Azienda zero
Contrarietà del Pd, favorevole al solo coordinamento dell’edilizia sanitaria
Piemonte, in arrivo quasi 37 milioni dal Pnrr per il risanamento di 12 siti
Tre sono nel Vco. Marnati: "Proseguiamo con l’opera di bonifica di siti abbandonati da tempo con interventi di vera e propria rigenerazione del suolo"
Case popolari, arriva la proroga per i pagamenti dei 'morosi incolpevoli'
L’assessore regionale alla Casa, Chiara Caucino: "I 7600 inquilini che non possono pagare per mancanza reale di risorse, potranno saldare i debiti scaduti fino a fine giugno"
“Candidatura cucina italiana patrimonio dell’umanità risposta a dieta globale fatta di insetti e cibi sintetici”
Coldiretti: “Iniziativa utile per valorizzare l’identità dell’agroalimentare nazionale e piemontese e fare chiarezza sulle troppe mistificazioni che all’estero tolgono spazio di mercato a prodotti originali”
Miracolo alle Molinette, eccezionale intervento restituisce la vista a un cieco
Da due occhi non vedenti è stato possibile ricostruire un occhio vedente, con un autotrapianto di cornea. L'intervento realizzato per la prima volta al mondo
Via libera all'introduzione di due sottosegretari nella Giunta regionale
Il capogruppo di FdI, Paolo Bongiovanni, esprime la sua soddisfazione per il risultato ottenuto, le opposizioni: "Fallito il blitz del centrodestra"
Mosca orientale e i rischi per l’export dell’ortofrutta piemontese
Un'azione informativa sui possibili futuri scenari normativi