/ Scuola

Scuola | 03 luglio 2025, 16:30

Sport e inclusività: si conclude in biblioteca il progetto Erasmus Out&In tra Italia e Belgio

Il 4 luglio i giovani belgi, insieme ai coetanei verbanesi, presenteranno i risultati di una settimana di confronto sullo sport come strumento di integrazione

Sport e inclusività: si conclude in biblioteca il progetto Erasmus Out&In tra Italia e Belgio

Venerdì 4 luglio alle 14.30 la biblioteca civica Ceretti di Verbania ospita l’evento finaldel progetto Erasmus+ Out&In, promosso dalla provincia del Vco Eurodesk, Vedogiovane e società canottieri di Pallanza. Il progetto ha visto gli enti impegnati nell’accoglienza di un gruppo di giovani belgi dell’Asb Loryn, che hanno soggiornato a Verbania insieme ai loro coetanei italiani.

Nell’ambito del progetto, 20 giovani e leader delle due organizzazioni tra Italia e Belgio hanno potuto sperimentare concretamente il potere dello sport sociale come strumento di inclusione. I ragazzi dai due paesi, con l'aiuto di facilitatori e trainer sportivi, si sono confrontati sul potere dello sport come risorsa per contribuire a rafforzare nei giovani a rischio svantaggio alcune competenze trasversali utili all’inclusione socio lavorativa, con particolare riferimento alle competenze digitali, emotive relazionali e green.

Il programma della settimana ha incluso un’ampia offerta di attività esperienziali di sport sociale. Le pratiche sperimentate nel corso della settimana dai ragazzi tra Italia e Belgio spaziano dallo sport paralimpico all'escursionismo adattato, il canottaggio adattato, il ciclismo accessibile fino a sport meno noti come l’orienteering inclusivo. Tutte le esperienze valorizzano lo sport e la natura come strumenti educativi e di coesione sociale, proponendo attività inclusive, formative e divertenti. Tutte le attività di sport inclusivi prevedono percorsi di accompagnamento personalizzato, grazie a volontari, istruttori ed educatori.

Nel corso dell’evento finale del “Think thank” in accoglienza del progetto Out&In saranno presentati gli apprendimenti più significativi del lavoro realizzato dai ragazzi per la valutazione delle buone pratiche di sport sociale. L’evento vedrà protagoniste le principali associazioni sportive della provincia del Vco impegnate nel settore dello sport sociale e che hanno collaborato a offrire ai ragazzi attività esperienziali di sport sociale nel corso dell’Erasmus in accoglienza: Società Canottieri di Pallanza, Associazione A Casa di Alice, Gruppo intersezionale Cai Est Monte Rosa con le sezioni Vco e Novara. L’evento è introdotto dal saluto istituzionale da parte della consigliera provinciale delegata allo sport Gabriella Pelizzari e dell’assessore allo sport della città di Verbania Katiuscia Zucco.

I ragazzi sono pronti a incontrarsi nuovamente in Belgio, a Botassard, nel mese di agosto, per un nuovo percorso esperienziale e di confronto interculturale alla scoperta delle buone pratiche di sport sociale dal Belgio nell’ambito dell’Erasmus “Out&In”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore