In Breve
Che tempo fa
Rubriche
A settembre i cantieri per i lavori del nuovo rondò alla Beata Giovannina
Verbania, la giunta Albertella ha detto sì al piano di fattibilità tecnico-economica: 330mila euro
Autovelox a rischio spegnimento
Codacons : ‘’Il Ministero dei trasporti deve fare un decreto attuativo entro il 19 agosto avviando il censimento delle apparecchiature da parte di Comuni, Province e Regioni, che avranno due mesi di tempo per inviare i dati al...
Lavori sulla SS 34 a Cannobio, al via il sondaggio tra i cittadini per un trasporto alternativo
Il comune di Verbania raccoglie informazioni sulle abitudini degli automobilisti che quotidianamente transitano sul tratto di strada che sarà chiuso tra novembre e marzo
Piazza Ranzoni, lavori pronti a ripartire dopo la pausa estiva
Da settembre nuovi interventi su due lati della piazza: obiettivo completamento entro marzo 2026
Esodo estivo, nel fine settimana oltre 23 milioni di auto in viaggio
Secondo i dati di Anas, tra il 15 e il 17 agosto si sono registrati volumi di traffico nettamente superiori alle scorse settimane
Canton Ticino: ecco dove saranno attivi i radar per il controllo della velocità
Tutte le informazioni per gli automobilisti
Esodo estivo, nel fine settimana oltre 12 milioni di auto sulle autostrade
Per il 9 e 10 agosto, fine settimana da bollino nero, Anas ha sospeso l'83% dei cantieri attivi
Trenord sbarca su WeChat: il primo operatore ferroviario italiano a guidare i turisti cinesi
Lanciato un minisito interamente in lingua cinese sulla piattaforma più popolare della Cina: focus su turismo sostenibile, digitalizzazione e Olimpiadi Milano-Cortina 2026
Valle Cannobina, nuove limitazioni alla circolazione lungo la SS 631
In vigore limite di velocità, divieto di sorpasso e distanza minima tra veicoli nella galleria Cravès
''Nel 2023 l'Autostrada viaggiante ha trasportato su rotaia 80 mila autocarri''
Le Ferrovie Federali Svizzere ammettono: ''Non è più possibile gestire l’offerta in modo economicamente sostenibile a causa di numerose e impreviste restrizioni sulla rete ferroviaria''
Nel cuore di Intra rispunta il problema dei parcheggi “creativi”
Chi arriva in moto a Verbania non sa dove poter parcheggiare il proprio mezzo
Senso unico sul ponte di via San Giovanni Bosco per rilievi geologici
La circolazione sarà consentita solo da Corso Cairoli verso Corso Italia. Itinerari alternativi consigliati per chi scende dalla collina
Settembre si apre con un maxi sciopero nazionale dei treni
Il personale ferroviario incrocerà le braccia per 21 ore, dalle 21 di giovedì 4 alle 18 di venerdì 5 settembre: possibili disagi per i pendolari di Novara e del Vco
Controlli della velocità in Canton Ticino: ecco i punti in cui saranno attivi i radar
Tutte le informazioni per gli automobilisti
Undici ore per un viaggio da Domodossola a Sanremo
Disagi tra corse soppresse e treni guasti: la telenovela di una viaggiatrice ossolana
Ralpin anticipa lo stop al servizio ferroviario: 44 lavoratori a rischio nel VCO
Noi Moderati: “Decisione inaccettabile, i macchinisti di Domodossola non devono pagare colpe altrui. Serve un tavolo istituzionale per salvaguardare posti di lavoro e territorio”.
Lo stop all'autostrada viaggiante preoccupa anche la Svizzera
Oltre alla denuncia di Filt Cgil, anche l'associazione Pro Alps dice che l'interruzione del servizio riverserà sulle strade decine di migliaia di camio, oggi trasportati su rotaia
Smog, in Piemonte superato il blocco dei diesel Euro 5: niente stop da ottobre
La Regione ha avviato la modifica del Piano per la qualità dell’aria. Il presidente Cirio: "Garantito il diritto alla mobilità per famiglie e imprese"