In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Tornata finalmente fruibile una porzione di lungolago intrese
Ma il cantiere per liberare l’altra parte durerà ancora diversi mesi
Il “Battello di Pace” salpa sul Lago Maggiore: un viaggio simbolico per unire comunità e coscienze
Un’iniziativa di solidarietà e cooperazione che toccherà Angera, Arona, Baveno e Intra con eventi e testimonianze per diffondere il messaggio di pace
Il secondo pellegrinaggio giubilare diocesano: fede, arte e speranza
Un cammino spirituale nella capitale: dal 24 al 26 ottobre 2025, con celebrazioni, Porte Sante e momenti di convivialità
''Abbiamo chiesto scusa ai clienti costretti a restituire somme incassate con i Buoni Fruttiferi''
Cassa Deposititi e Prestiti spiega cos'è avvenuto a chi aveva sottoscritto prodotti di investimento tramite Poste. Un problema che aveva 'toccato' diverse persone nel VCO
Settembre mese di sagre, Gaiardelli: "Le comunità si riuniscono per celebrare le proprie radici"
Il presidente del Distretto turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola: "Le feste del Vco e novarese sono anche una vetrina importante per prodotti e produttori locali"
Cossogno, arriva il Postamat: promessa mantenuta da Poste Italiane
Installato lo sportello automatico, sarà operativo a fine mese. Un servizio utile per correntisti e anziani
“ViviAmo Omegna”: al via il progetto per rilanciare commercio e produttività
Sarà presentato alla cittadinanza in un incontro pubblico in programma al Forum
Cervi sulle strade del Vco, cresce il rischio di incidenti
La polizia provinciale informa i cittadini sui pericoli che si possono correre alla guida nel periodo degli amori degli animali selvatici
Stresa ricorda le vittime dell’11 settembre: cerimonia al memoriale sul lungolago FOTO
Autorità civili e militari, turisti e cittadini hanno partecipato alla commemorazione con discorsi, inni e la deposizione di una corona in memoria delle vittime
Ex dipendente comunale esposto all'amianto: il comune risarcirà la famiglia con 350mila euro
La causa si è conclusa ieri con una conciliazione tra le parti. L'uomo è mancato alcuni anni fa a causa di una malattia
Da Pornic a Omegna in bici: 730 km e 9000 metri di dislivello per consolidare il gemellaggio
Dieci cislisti, guidati dall'istruttore della federazione francese di cicloturismo Alain Pochin, sono stati accolti dall'amministrazione comunale
Frontalieri, i sindacati italo-svizzeri: “No alla tassa sulla salute, servono chiarezza e confronto”
A Como la riunione dei Consigli interregionali: “Norma inapplicabile e incostituzionale. Governo e Regioni fermino l’iter e riaprano il tavolo interministeriale”
Sos giovani a Verbania: nel 2030 saranno solo 11.531
Oggi sono 13.240 ma le statistiche Istat – Openpolis fanno temere il peggio
Servizio civile, inizia l'esperienza dei giovani impegnati nelle associazioni di pubblica assistenza
Sono 12 i ragazzi delle province di Vco e Novara che svolgeranno la propria attività nei settori di emergenza ed educativo
Legge Montagna approvata in Parlamento
Bussone (Uncem): “Ora più risorse e strumenti per medici, imprese e scuole nei territori montani”
Assist for Peace, parte da Verbania l'idea di un fondo destinato ai bambini orfani di guerra
L'iniziativa, coordinata dal manager Luca Scolari, può già contare sull'appoggio del mondo della Formula 1 grazie a Sir Jackie Stewart
La Valle Cannobina è il “Luogo del Cuore” Fai, festa a Orasso
L'associazione Culture d'Insieme nel Vco ha organizzato una giornata di condivisione e ha consegnato una targa ai rappresentanti dei comuni coinvolti