In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Barry Callebaut, incontro tra sindacati e istituzioni: metà degli ex dipendenti ancora senza lavoro
La richiesta, estesa al sindaco Albertella e al presidente della provincia Lana, è un "diritto di prelazione" con le aziende che prevedono assunzioni
Il piazzale dello stadio Pedroli intitolato alle vittime dell’Heysel nel 40° anniversario della tragedia
Domenica 16 novembre alle 11.30 la cerimonia di intitolazione in memoria delle 39 persone che persero la vita allo stadio di Bruxelles nel 1985
Il sindaco Albertella risponde ai commercianti del centro: "Stiamo facendo il massimo per aggiustare ciò che abbiamo trovato rotto"
Il primo cittadino di Verbania interviene in replica ad una lettera aperta da parte di una cittadina che lamentava scarsa attenzione per le attività penalizzate dai cantieri
Degrado alla stazione di Crusinallo: Songa chiede l'intervento urgente dell'amministrazione
L'esponente di Indipendenza: "Un'immagine di abbandono inaccettabile, specchio di come viene tenuto in considerazione il quartiere"
Barry Callebaut, dal Pd un'interpellanza sul problema del ricollocamento dei lavoratori
I consiglieri dem: "Molti ex dipendenti sono in cassa integrazione, solo una minima parte ha trovato un nuovo impiego"
Gioco d'azzardo patologico, Avs: "I dati di Libera confermano gravità della situazione"
Secondo Alleanza Verdi Sinistra sarebbe "frutto di una precisa scelta politica della maggioranza di Cirio"
L'ottavo defibrillatore del progetto “Soccorso Sicuro” ai Vigili del fuoco volontari
Durante il raduno di “CorriAmo per un Sorriso” consegnato il dispositivo al distaccamento di Stresa; il progetto ideato da Salvatore Ranieri si concluderà il 4 dicembre a Verbania con l’ultima donazione in occasione della festa...
L'umanità dietro la divisa: presentato il calendario 2026 della polizia di Stato
Gi scatti realizzati da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni raccontano storie di persone comuni. Il ricavato andrà a Unicef e al piano "Marco Valerio"
Guardia di finanza, pubblicate le nuove linee guida internazionali per il recupero dei beni di provenienza illecita
Il corpo è stato co-leader del progetto insieme al dipartimento di giustizia degli Stati Uniti
Villa Taranto chiude la stagione 2025 con 184.000 visitatori
Ventimila in più rispetto al 2024. Il sindaco Albertella: “Non è il momento dei confronti, li faremo l’anno prossimo”. Il direttore Cottini: “Meteo e distanze hanno inciso, ma i dati sulla provenienza aprono nuove prospettive di...
Parte il progetto ''Foresteria delle Betulle'' grazie al recupero di un edificio confiscato
Nel Verbano Cusio Ossola è il primo esempio di riutilizzo sociale di un bene che sarà restituito alla comunità
Frontalieri, convocate nuove assemblee per discutere della "tassa sulla salute"
Per il Vco, appuntamento il 13 novembre a Cannobio per un incontro promosso dai sindacati
"I lavori nel centro storico stanno spegnendo il cuore commerciale della città"
Una cittadina intrese chiede l'intervento del sindaco Albertella: "Verbania non è fatta solo di tubature e asfalto, ma di persone, botteghe, relazioni quotidiane"
Biganzolo, sistemato il palo con specchio stradale che era caduto
Soddisfatti i residenti della frazione collinare di Verbania
Guardia di finanza, si cercano nuovi componenti della banda del corpo
È indetto un concorso pubblico per il reclutamento di diversi esecutori, suddiviso per parti e strumenti
Ex parcheggio di via Raffaello Sanzio, cosa fare?
Verbania, lo aveva acquistato all’asta giudiziaria la precedente amministrazione
Castagne, il superfood d’autunno: in Piemonte produzione in crescita e qualità ottima
Secondo Coldiretti oltre 55 milioni di chili sulle tavole italiane, con 12.000 ettari coltivati in Piemonte e due Igp da valorizzare: “Risorsa preziosa per economia e ambiente montano”
Uno sportello psicologico per le vittime di incidenti stradali nel Vco
Un servizio gratuito di ascolto e supporto promosso dal Centro per la Famiglia della Cooperativa La Bitta e sostenuto dalla Fondazione Comunitaria del Vco




























