/ Omegna

Omegna | 09 settembre 2025, 16:00

L'augurio dell'assessore Moscatiello agli studenti: "La scuola è luogo di libertà e opportunità"

"Non seguite solo i voti. La vera ricchezza non sta nel risultato finale, ma nel viaggio che fate per arrivarci"

L'augurio dell'assessore Moscatiello agli studenti: "La scuola è luogo di libertà e opportunità"

Domani suonerà primo la prima campanella per i 1037 alunni della scuola pubblica omegnese tra asili, materne, elementari, medie e superiori. E come ogni anno, l'assessora alla cultura Mimma Moscatiello ha scelto di augurare buon anno scolastico con una lettera indirizzata a studenti ed insegnanti. Queste le sue parole:

“Cari studenti e cari insegnanti,

Eccoci all'inizio di un nuovo capitolo, un'altra avventura che si apre tra le aule, i libri e i corridoi delle scuole. L'aria è elettrica, carica di aspettative, di sogni e, anche di un po' di nervosismo.

Come ha detto una volta il grande scrittore Victor Hugo, "Chi apre la porta di una scuola, chiude una prigione". Che pensiero potente! La scuola non è solo un edificio di mattoni, banchi e lavagne. È un luogo di libertà. Ogni aula è una porta che si spalanca su un mondo di possibilità, ogni lezione un'opportunità per liberare la mente, accendere la curiosità e scoprire chi siamo e chi possiamo diventare.

A voi, studenti...

Questo nuovo anno vi chiede di mettervi in gioco. Non pensate ai voti, non inseguite solo un numero sulla pagella. La vera ricchezza non sta nel risultato finale, ma nel viaggio che fate per arrivarci. La vostra misura, la vostra vera grandezza, non si esprime in un numero, ma nell'impegno che ci mettete per comprendere, nella dedizione con cui affrontate le difficoltà e nella curiosità con cui fate domande.

L'apprendimento è un'esplorazione. Siate orgogliosi del vostro impegno, della vostra determinazione a migliorare, un passo alla volta. È questo che vi renderà persone straordinarie, non solo studenti “meritevoli”.

A voi, insegnanti...

Il vostro ruolo è immenso. Siete dispensatori di sapere e guide custodi di questa libertà. Siete voi che ogni giorno, con pazienza e passione, aprite quelle porte, illuminando le menti e le anime dei vostri studenti. Il vostro lavoro è formare ed ispirare. Tra le mille difficoltà la vostra dedizione è il vero cuore della scuola perché offrite un'esperienza di crescita non solo in numero di conoscenze ma di crescita del futuro cittadino. A voi auguro un anno ricco di scoperte, di amicizie, di successi personali e, soprattutto, di vera libertà.

Buon lavoro e buon anno scolastico!”.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore