Il rilancio della destinazione a parcheggio dell’ex caserma dei carabinieri di Pallanza, annunciato dal sindaco Giandomenico Albertella in consiglio comunale e ribadito qualche giorno dopo a mezzo stampa, ha innescato la prima polemica del mandato amministrativo appena iniziato. Insorgono Pd e “Verbania si prende cura”, che non ritengono idonea l’attuale sistemazione del corso di Scienze Infermieristiche al Ferrini-Franzosini.
Per “una città universitaria non solo a parole”, si legge nella nota stampa diffusa oggi, “occorre proseguire nel solco di un investimento maggiore verso la crescita dei corsi universitari in città”. Sull’archiviazione dell’ampliamento del parcheggio in via Crocetta, dichiara l’ex sindaco Silvia Marchionini, “varrebbe la pena di saper se (giovedì 18 in consiglio comunale, ndr) porta (Albertella, ndr) qualcosa in variazione che rompa gli accordi con Università del Piemonte orientale e Asl, se abbia trovato un’altra sede per il corso d laurea in Scienze Infermieristiche e per l’Sos disagio psichico giunto ormai a livelli allarmanti, se arrivi o meno il finanziamento di fondazione Cariplo (si dovrebbe sapere a fine mese (era stato chiesto per l’ex caserma, ndr). Insomma, fino ad ora sono arrivate solo dichiarazioni a parole rispetto a fatti ed accordi realizzabili in tempi accettabili e non ignoti”.
Il parcheggio in via Crocetta, bocciato da Albertella in consiglio comunale per l’eccessivo costo a posto auto (4-500 euro secondo i calcoli della nuova Amministrazione), informa Marchionini, “il progetto è già definitivo, manca solo il parere dei Vigili del fuoco”. I successivi passaggi sarebbero l’esecutività del progetto e il bando per la gara d’appalto per 6,7 milioni di euro. Il progetto, alla precedente Amministrazione, è costato 600 mila euro.Va detto che “Verbania Futura” aveva appoggiato la raccolta di firme dei residenti in via Crocetta contro il raddoppio del parcheggio proponendo in alternativa l’ex- Caserma.