Il 10, 11 e 12 novembre il Museo del Paesaggio di Verbania aderisce all'iniziativa nazionale proposta da "Kid Pass. Scopri il mondo a misura di bambino". Si tratta di un progetto nato per consigliare alle famiglie come trascorrere il tempo libero con i bambini, fornendo spunti e proposte di svago a carattere ludico e culturale.
La proposta, dal titolo "Avventure tra le pagine", quest'anno ha proprio la declinazione "Leggiamo al museo". In collaborazione con la Biblioteca Civica di Verbania, il Museo del Paesaggio organizza letture animate per tutte le età, distribuite nel fine settimana: il venerdì pomeriggio è dedicato ai bambini dai 5 agli 8 anni, mentre il sabato mattina ai bambini dai 3 ai 6 anni, portando la ormai famosa bicicletta della Biblioteca al Museo per “Poti Poti!”.
Inoltre, aderendo all'iniziativa, è stata assegnata al Museo da Icwa - Associazione Italiana Scrittrici e Scrittori per Giovani Lettori – Annalisa Ponti, una autrice di libri per ragazzi che sarà ospite al museo domenica 12 novembre alle ore 16.00, con la presentazione del suo ultimo libro dal titolo “Polvere di vipera” che costituisce l’evento clou del weekend dedicato agli adolescenti dai 12 anni in su.
Tutte le iniziative sono gratuite e si svolgeranno presso la sede storica del Museo del Paesaggio, in Via Ruga 44. Di seguito il programma completo.
Venerdì 10 novembre
17.00-18.00: “Leggiamo al museo...avventure tra i quadri”. Letture animate a cura dei volontari della Biblioteca Civica. Per bambini dai 5 agli 8 anni.
Sabato 11 novembre
10.30-11.30 - "Poti Poti!" I libri della biblioteca viaggiano in bicicletta verso il Museo del Paesaggio. In collaborazione con i volontari del progetto “Nati per Leggere Piemonte Vco”. Per bambini dai 3 ai 6 anni.
Domenica 12 novembre
16.00-17.00 - "Polvere di vipera" di Annalisa Ponti (incontro con l'autore). Un romanzo medievale, che ha tutte le caratteristiche per descrivere la società di oggi: pregiudizi e voglia di rinascita, di riscatto, ma anche amicizia, quella vera, storia e curiosità. Edizioni AncoraWOW. Per ragazzi dai 12 anni e adulti. Sarà presente l’autrice.