/ Eventi

Eventi | 11 maggio 2025, 10:30

"Il diario degli errori": arriva al Maggiore il musical benefico della Koks Company

Il 17 maggio la seconda replica dello spettacolo promosso dall'associazione Noi Gente del Sud, dopo il successo ottenuto alla prima di Stresa

Nuovo appuntamento con “Il diario degli errori”, il nuovo musical messo in scena dalla compagnia Koks Company di Omegna e promosso dall'associazione Noi Gente del Sud. La prima assoluta al Teatro dei Congressi di Stresa, ora sarà la volta del Maggiore di Verbania ad ospitare lo spettacolo, sabato 17 maggio alle 20.45. 

Si tratta di uno spettacolo dinamico, coinvolgente e colorato adatto a tutta la famiglia. La protagonista, Liz, si troverà a dover abbandonare tutte le sue certezze per iniziare un viaggio alla ricerca di sé stessa. Un viaggio interiore che la porterà a viaggiare nei luoghi più affascinanti del mondo alla ricerca di risposte. In questo viaggio non sarà sola, conoscerà tanti amici, di diverse culture, incontrerà più volte l’amore ma, soprattutto, ritroverà sé stessa. Suoni, colori e musiche la accompagneranno in questa coinvolgente avventura.

Dal 2022, anno in cui nasce la compagnia, Koks Company mette in scena opere originali (recitate, ballate e cantate dal vivo), scritte dalla regista e direttrice musicale Elena Colombo e lo fa sempre con una grande attenzione a tematiche sociali importanti. Per questa occasione, il tema principale sarà quello dell’inclusività, un’inclusività artistica, culturale ma soprattutto umana. Proprio per questo, oltre al cast della compagnia, cresciuto negli anni e arrivato ora ad avere circa 20 artisti, in scena si esibiranno anche i ragazzi del Centro Do di Omegna per un vero progetto di inclusività artistica.

“Dopo il grande successo di Stresa, l’obiettivo è quello di offrire anche a Verbania una serata ricca di emozioni, divertimento e tanta solidarietà. Un ringraziamento speciale va all’amministrazione comunale che fin da subito ha creduto nel progetto, così come agli Amici dell’Oncologia con i quali collaboriamo da anni. Al netto delle spese, il ricavato della serata sarà devoluto per lo sviluppo dei progetti dell’associazione Amici dell’Oncologia di Verbania e dell’associazione Emporio dei Legami. Come sempre vogliamo che la cultura e lo spettacolo vengano messi al servizio della solidarietà”, le parole del presidente di Noi Gente del Sud, Giovanni Rondinelli.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore