/ Omegna

Omegna | 30 marzo 2023, 17:10

Ztl, le reazioni politiche sulla chiusura dal prossimo 7 aprile

Cavigioli, Corbetta e Songa intervengono sulla questione che tanto sta facendo discutere in città

Ztl, le reazioni politiche sulla chiusura dal prossimo 7 aprile

Dopo le enormi polemiche per l'istituzione della Ztl, che partirà dal prossimo 7 aprile, con l'attuale assessore al commercio Daniele Berio che ha confermato la decisione anche dopo la riunione con i commercianti di ieri pomeriggio, non sono tardate ad arrivare le prese di posizione dei candidati sindaco che sfideranno proprio Berio a metà maggio.

"Comprendiamo molto bene il disappunto dei commercianti del centro storico per la scelta dell’amministrazione comunale di togliere i parcheggi in piazza Mameli. La scelta di istituire una ZTL con controllo elettronico delle targhe, penalizza ulteriormente  i commercianti del centro ed i turisti che vogliono venire in centro ad Omegna” l'opinione del candidato sindaco Luigi Songa.

“Non è poi accettabile la scelta di togliere posti auto senza identificarne di nuovi. Purtroppo Omegna ha una conformazione immutabile è difficile, ma se si vuole incentivare turismo e commercio bisogna necessariamente agire per dare la possibilità a chi vuole visitare la nostra  città di poter parcheggiare da qualche parte, altrimenti pagheremo sempre lo scotto di vedere le persone andare a visitare e a spendere altrove” conclude Songa.

“Da sempre sono favorevole alla ZTL, ma si tratta di una scelta da condividere con chi ne beneficia. Una delle maggiori critiche alla giunta di centrodestra era la mancanza di dialogo:critica non vera per quanto riguarda l'ascolto dei commercianti.Da Berio, su questo punto di vista, invece il dialogo non solo è assente, ma vi è la chiara volontà di imporre scelte” - sottolinea il candidato del centro destra Mattia Corbetta.

“Su piazza Mameli, va ripensato il posizionamento della telecamera, riprendendo la mia proposta del 2021 di posizionarla all'imbocco di via Alberganti. Ciò significherebbe eliminare un paio di parcheggi per lo spazio di manovra, lasciando i restanti a disposizione della clientela delle attività commerciali e dei residenti. Oltre alla mancanza di dialogo, la cosa incredibile, è la mancanza di organizzazione. Siamo a una settimana dall'introduzione della ZTL e a residenti e attività commerciali non è stato comunicato come procedere a registrare le targhe. Una mancanza di capacità gestionale che danneggia tutti in maniera indiscriminata e rischia di vedere sanzionati i residenti e chi effettua carico e scarico per le attività commerciali” conclude Corbetta.

“La ZTL è certamente uno strumento utile se si vuole, andare verso una città sempre più turistica e comunque un "esigenza" obbligatoria prevista per il nostro comune dalle norme sull'ambiente. Forse va modulata a seconda delle stagioni e non con un 'unica regola per tutto l'anno. Va trovato il mix giusto fra salubrità, fluidità del traffico, fruibilità turistica ed esigenze dei commercianti e siamo favorevoli a sperimentazioni che ci portino verso la soluzione migliore. Un eccessivo decisionismo su questo tema trasforma la questione in un'inutile battaglia di supremazia che non fa bene a nessuno” - spiega invece il candidato del terzo Polo Mario Cavigioli. 

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore