Emozione, sogni, magia. Sono questi gli ingredienti che meglio riassumono i romanzi dell’omegnese Maria Porta in arte Mary Rood. I suoi lavori sono stati definiti adatti “per sognare e per far innamorare della vita e dell'amore. Un sussurro a quella parte del cuore dove si conservano le emozioni più preziose”.
Nata il primo giorno di primavera quando tutto si risveglia dal sonno invernale, la sua finestra affaccia su un piccolo lago incastonato tra le montagne. Ama l'arte, i libri, i suoni della natura e il profumo dopo la pioggia. Scrittrice e illustratrice, ha pubblicato oltre una decina di romanzi tra racconti per bambini e libri rivolti a un pubblico più maturo.
Da poco è uscito il suo ultimo lavoro 'Moulin Rouge': si tratta del terzo romanzo, è ambientato nel 1871 a Parigi e parla di una ragazza che riesce a fuggire da un istituto dove era stata rinchiusa sin da piccolina riuscendo ad arrivare proprio a Parigi dove inizierà una nuova vita”.
Da dove nasce la passione di Mary per la scrittura? Ce lo spiega così: “Prima leggevo e leggevo, sempre e di tutto, ho iniziato presto, quand’ero ragazzina, la libreria di mia madre era la mia biblioteca: filosofia, buddismo, arte, gialli, romanzi. Amavo leggere romanzi dove i protagonisti riuscivano a riscattarsi finalmente dai soprusi della vita. Ora invece leggo poco, ho solo voglia di scrivere e scrivere”. Di fronte alla pagina bianca, la Porta diventa un fiume in piena. “Amo la pagina bianca, è l’unico spazio libero dove posso lasciarmi trasportare, un po’ come sosteneva Michelangelo: “Ogni blocco di pietra ha una statua dentro di sé ed è compito dello scultore scoprirla”. Così capita anche a me, da sempre, solo davanti al foglio bianco. Perché sulla pagina bianca non ci sono limiti, regole o imposizioni. È il mio luogo magico”.
In effetti i libri e l'amore l'hanno portata dappertutto, su isole tropicali, montagne innevate, praterie infinite... provando le sensazioni più intime, con la speranza che da sempre accomuna donne e uomini di tutti i tempi: quella di essere felici. Di seguito tutte le sue pubblicazioni: 'Croac e la strana malattia' - 'Una sorpresa per Martin' - 'Tortine e carotine' - 'Tutti a bordo' - 'Un pipistrello da Babbo Natale' - 'La banda dei tesori' - 'L'Orco Mangiabottoni' - 'Il sussurro dell'acqua' - 'Il respiro delle stelle' - 'Moulin Rouge'.
Conclude la scrittrice: “Mi sento realizzata ogni volta che qualcuno sorride, ogni volta che qualcuno si emoziona ed è questa la cosa da sempre più importante per me. Le emozioni e l’arte, l’amore e la musica, e, se riuscirò anche solo a portarne un pochino nella vita di chi leggerà i miei romanzi o i miei racconti, allora ne sarà valsa la pena… di tutto, tutto quanto, delle difficoltà, delle sofferenze ma anche delle gioie che mi hanno portato sino a qui e a essere quella che sono. E adesso non vedo l’ora di sedermi ancora davanti a una pagina bianca per terminare un altro romanzo”.