/ Cultura

Cultura | 21 aprile 2022, 08:20

Let's Talk About Europe, oggi l'incontro on line 'Programmazione europea e buone pratiche per le nuove imprese'

Primo appuntamento con la seconda parte di webinair per approfondire alcune tra le tematiche più importanti sul processo di integrazione europea

Let's Talk About Europe, oggi l'incontro on line 'Programmazione europea e buone pratiche per le nuove imprese'

Prosegue fino al 12 maggio 2022 , la seconda parte del ciclo di webinar Europa+2022-Let's Talk About Europe.

Il ciclo di webinar intende approfondire alcune tra le più significative tematiche relative al processo di integrazione europea grazie all'intervento di autorevoli relatori. L'iniziativa è rivolta alla cittadinanza, in particolare agli studenti.

Il progetto è suddiviso in due parti per nove incontri complessivi, organizzati in collaborazione dai Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola e di Bassiano, sotto il patrocinio della Rete Nazionale dei CDE Italiani e di una rete diffusa territorialmente.

Il primo webinair della seconda parte, dal titolo 'Programmazione europea e buone pratiche per le nuove imprese', si svolgerà il 21 aprile alle 18 e vedrà l'intervento di Christian Violi, direttore Novareckon e Francesco Paolo Russo, presidente To Be Srl.

Tutti i webinar sono in diretta streaming e visualizzabili anche successivamente in home page sul sito dell'Associazione. La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria. Clicca qui per iscriverti ai webinair.

Il programma della seconda parte degli incontri:

28 aprile 2022 h. 18.00
I giovani e l'Europa: progetto meridiano d'Europa
Andrea Turturro - Associazione ACMOS Torino

5 maggio 18.00
La cultura in Europa
Elena Bianchi - Heritage Awards Coordinator
Stefania Cerutti - Prof. Università Piemonte Orientale e Direttore Centro Studi UPONTOURISM

12 maggio 11.00
Cambiamento climatico, eventi estremi e risorsa idrica, quale futuro per l'Europa?
Marzia Ciampittiello - Ricercatore CNR -IRSA

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore