/ Attualità

Attualità | 29 ottobre 2025, 18:51

"Che fine ha fatto il nuovo porto turistico a Pallanza?"

Un residente ci scrive per chiedere lumi sul progetto che era stato illustrato

"Che fine ha fatto il nuovo porto turistico a Pallanza?"

Che fine ha fatto il nuovo porto turistico a Pallanza? A chiederselo è un residente che in queste ore ha contattato la redazione di Vco News. Scrive il nostro lettore: “Nel 2023 l’amministrazione comunale (Marchionini: ndr) aveva presentato un progetto redatto da un professionista del posto che avrebbe comportato la nascita di 150 posti barca disposti su una struttura reversibile e interamente galleggiante".

"Non un vero e proprio porto, ma sicuramente un sito in grado di andare incontro alle esigenze dei tanti diportisti che raggiungono Verbania via lago. Da allora, però, non se ne è più sentito parlare. Mi chiedo e chiedo: che fine ha fatto il progetto? L’attuale giunta civica Albertella intende portarlo avanti, oppure no? A Pallanza nel corso del tempo si sono nostro malgrado abbassate le serrande di diverse attività commerciali. Soprattutto nelle ore serali è diventata una zona “morta”, motivo per cui l’idea del nuovo porto a me non dispiaceva affatto”.

Due anni or sono il progetto – costoso – era finito sul tavolo del ministero competente per la valutazione dell’impatto ambientale. Va pure ricordato che all’epoca della presentazione, aveva suscitato qualche perplessità. Quei 150 posti barca senza gli annessi servizi, parcheggi o un alaggio, questa una delle critiche rivolte, sarebbero stati un (presunto) errore. Oppure. C’era anche chi aveva puntato il dito contro i possibili problemi inerenti l’inquinamento prodotto dai motori e in ordine all’estetica del lago che sarebbe cambiata in maniera profonda.

Alessandro Garavaldi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore