L’amministrazione comunale di Stresa ha presentato ufficialmente il ricco programma di eventi per i mesi invernali, che raggiungeranno l’apice con le festività natalizie, organizzati con l’assessorato al turismo e alla cultura giocato da Maria Grazia Bolongaro.
Nel mese di novembre prenderanno il via gli “Aperitivi letterari”, a cura dell’associazione culturale Le Stresiane, che proporranno momenti di incontro e riflessione dedicati alla lettura e al dialogo con autori e protagonisti del panorama culturale locale. Sempre a novembre avrà inizio anche la nuova rassegna teatrale organizzata da Edizione Straordinaria, che quest’anno si terrà nella cornice del Palazzo dei Congressi, offrendo al pubblico spettacoli di qualità e una programmazione ricca e variegata.
Il calendario del periodo natalizio prenderà ufficialmente il via venerdì 6 dicembre, con un momento di grande valore per la comunità: la cerimonia di assegnazione del riconoscimento di “Cittadino Benemerito”, un’occasione per celebrare l’impegno civico e il contributo di chi ha saputo distinguersi per dedizione e amore verso la città. A seguire, la serata proseguirà con un concerto tributo agli Abba, che farà rivivere i grandi successi del celebre gruppo svedese, e successivamente con il concerto Gospel Choir, che porterà sul palco la magia e l’energia delle voci gospel per immergere il pubblico nella calda atmosfera natalizia.
Per tutto il mese di dicembre, inoltre, torna l’illuminazione dell’Isola dei Pescatori, realizzata a cura del Distretto Turistico dei Laghi, che regalerà uno spettacolo unico illuminando il golfo e contribuendo a creare una suggestiva cornice di luce e riflessi. A questo si aggiungono le illuminazioni artistiche delle facciate degli edifici del lungolago, che renderanno ancora più affascinante la passeggiata natalizia. Per il divertimento dei più piccini durante il periodo natalizio torneranno le giostre in riva al lago.
Il nuovo anno si aprirà poi con le festività di Carnevale, tra sfilate, musica e appuntamenti dedicati a grandi e piccoli e a seguire il ritorno dello Stresa Circus Festival, un evento ormai amatissimo che porterà in città compagnie e artisti di fama internazionale.
“Ringrazio l’assessore Maria Grazia Bolongaro per il grande lavoro di programmazione e coordinamento svolto – dichiara il sindaco Marcella Severino –. Come lo scorso anno, abbiamo invitato gli albergatori ad illuminare le facciate dei loro hotel lungo la passeggiata: il Gruppo Zacchera ha già confermato la propria adesione e sono fiduciosa che anche gli altri operatori vorranno partecipare con lo spirito di collaborazione che li ha contraddistinti in questi anni, contribuendo così a rendere la nostra città ancora più accogliente e luminosa.”
L’assessore Maria Grazia Bolongaro aggiunge: “Abbiamo voluto costruire un calendario che unisca la tradizione alle emozioni della musica e della luce, per far vivere ai cittadini e ai visitatori un dicembre speciale, nel segno della cultura e della bellezza del nostro territorio. Sono felice anche del ritorno del Festival del Circo che sta divenendo un appuntamento fisso volto a movimentare la città anche nei mesi di bassa stagione”.














