/ Cultura

Cultura | 15 ottobre 2025, 14:05

Al regista Alberto Di Giglio il premio Beato Contardo Ferrini

Il 16 ottobre la cerimonia di consegna al Museo del Paesaggio di Verbania

Al regista Alberto Di Giglio il premio Beato Contardo Ferrini

Il Museo del Paesaggio di Verbania ospita, giovedì 16 ottobre alle 18.30, la cerimonia di consegna del premio Beato Contardo Ferrini, che quest’anno è assegnato al regista e documentarista Alberto Di Giglio.

Direttore artistico del premio quando, in passato, era ancora il “premio letterario città di Verbania”, è autore del docufilm “Con il vento nel petto” (2015) dedicato alla vita del beato Contardo Ferrini. La commissione ha assegnato a Di Giglio il riconoscimento con la seguente motivazione: “Ha saputo negli anni costruire occasioni di incontro e dialogo sempre dai contenuti innovativi e provocatori di sana inquietudine, la stessa auspicata da Papa Benedetto XVI, inquietudine incontrata e proposta negli sguardi profondi e ricchi di santo mistero, come nei film da lui amati e spiegati al pubblico nel profondo come “Andrej Rublëv” di Tarkovskij e “Così lontano, così vicino”, film del 1993 diretto da Wim Wenders. Alberto Di Giglio ha fatto della decima Musa uno strumento straordinario di evangelizzazione e condivisione, mai associandolo ad un mero proselitismo, ma ad una scelta di vita nuova come quella proposta dal Vangelo”.

Nella scelta anche l'appoggio del membro del gruppo del Premio Ferrini, professor Renato Ricciardi di Pavia, e del Centro Italiano di Egittologia Giuseppe Botti che da sempre affianca il premio. Molti non sanno infatti che Contardo Ferrini era appassionato di archeologia e sapeva leggere anche i geroglifici oltre alle lingue mesopotamiche e antiche in generale. Ad Alberto Di Giglio la targa di assegnazione del premio e un'opera unica dell'artista don Alberto Secci col ritratto del professore beato e patrono delle Università.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore