/ Sanità

Sanità | 11 ottobre 2025, 17:32

Sempre meno medici e infermieri, Rossi (Pd): “I dati Agenas smentiscono la propaganda della giunta Cirio”

Il segretario regionale attacca: "Ci accusarono di non saper contare. Ma ora il calo critico del personale è denunciato dal Ssn"

Sempre meno medici e infermieri, Rossi (Pd): “I dati Agenas smentiscono la propaganda della giunta Cirio”

“Medici e infermieri sono diminuiti in Piemonte da quando governa il presidente Cirio. Lo ha certificato Agenas nel suo rapporto sul personale del servizio sanitario nazionale”. Così Domenico Rossi, segretario regionale del Partito Democratico, commenta il rapporto dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali relativo ai dati della sanità piemontese.

“Il Pd lo aveva già denunciato – prosegue Rossi - presentando, ogni anno, un report dettagliato frutto di un accesso agli atti presso tutte le Asl e le Aso della regione. Nel maggio di quest’anno il presidente e l’assessore Riboldi ci accusarono di non saper contare: forse sono loro ad avere bisogno di un pallottoliere. Oggi, infatti, non è l’opposizione a denunciare un calo critico del personale sanitario ma l’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, un organo tecnico-scientifico del sistema sanitario nazionale”.

Sottolinea il segretario del Pd: “I numeri di Agenas sono chiari e incontrovertibili. Dal 2019 al 2023 il Piemonte ha perso 283 medici e 473 infermieri. Anche i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta sono diminuiti: -220 Mmg e -49 Pls. Il rapporto analizza anche un periodo precedente, 2013/2019, governato da Cota per un anno (2013/14) e Chiamparino per i successivi (2014/2019). In questo lasso di tempo il calo di medici è stato decisamente inferiore (-125), pur essendo un periodo più lungo e, soprattutto, in pieno piano di rientro, e cresceva di 483 unità il numero di infermieri impiegati. Dati che smentiscono la propaganda di Cirio e Riboldi e che confermano da un lato la denuncia del Pd e dall’altro la necessità di un piano straordinario di assunzioni che chiediamo da anni”.

“Anche di tutto questo, però – conclude Rossi - non c’è traccia nel piano socio-sanitario adottato dalla giunta che ignora il tema del personale: mancano analisi del fabbisogno, strategie di reclutamento e valorizzazione. Chiediamo un piano 2025-2028 che definisca numeri, profili e coperture per un reclutamento specifico per ogni azienda sanitaria”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore