/ Eventi

Eventi | 04 ottobre 2025, 14:16

Gravellona Toce, torna l’“Ottobre culturale”: un mese e mezzo di eventi gratuiti tra musica, teatro, libri e sapori

Dal 4 ottobre al 15 novembre la 33ª edizione della rassegna propone mostre fotografiche, spettacoli, incontri con ospiti d’eccezione, cinema e la Sagra del cioccolato

Gravellona Toce, torna l’“Ottobre culturale”: un mese e mezzo di eventi gratuiti tra musica, teatro, libri e sapori

È tutto pronto a Gravellona Toce per la 33ª edizione dell’“Ottobreculturale”, appuntamento ormai tradizionale che dal 4 ottobre al 15novembre animerà la città con oltre quindici eventi gratuiti dedicati a arte, teatro, musica, sport, cinema e gusto.

La rassegna prenderà il via sabato 4 ottobre alla Biblioteca civica F. Camona con l’inaugurazione della mostra fotografica “Apollo Project” di Chiara Vallazza, seguita in serata dal concerto jazz “A musical journeymeeting the giants” del gruppo Freewheeling Jazz 4et.

Domenica 5 ottobre spazio ai più piccoli con la rassegna “Domeniche a teatro” e lo spettacolo “Il grande cane nero” della compagnia Onda Teatro.Tra gli appuntamenti di rilievo spicca la serata di martedì 7 ottobre,che vedrà protagonista Franco Bragagna, storica voce Rai dell’atletica e dello sci di fondo, in dialogo con Ivo Casorati sul tema del racconto sportivo. Due giorni dopo, giovedì 9 ottobre, si parlerà invece di energia con l’incontro sulla nascita delle comunità energetiche a curadi Pier Gariglio, direttore di CER Seiva.

Domenica 12 ottobre le vie della città si riempiranno di profumi e colori con la 19ª Sagra del cioccolato, organizzata dalla Pro Loco, che offrirà stand gastronomici, laboratori per bambini, musica dal vivo e la simpatica mascotte Cioccolino. La rassegna proseguirà con numerosi eventi in biblioteca: il 14 ottobre la presentazione del volume celebrativo per i 50 anni della Croce Verde; il 16 ottobre un incontro dedicato alla collana poetica “I poeti diPonte Vecchio”; il 21 ottobre la presentazione del libro di Emanuela Barco, “Il paese sulla mano di roccia”.

Il 24 ottobre toccherà agli studenti dell’IC Galilei con la consegna delle borse di studio, seguita da una conferenza su come l’intelligenza artificiale stia cambiando il mondo, curata da Davide Della role.

Non mancheranno i momenti dedicati alla creatività e al gioco con le giornate “Cultura e svago” e “Giochi di conflitto” all’ex asilo nido, il 19 e il 26 ottobre, curate dalla Compagnia del Basilisco. Martedì 28 ottobre, sempre in biblioteca, spazio al cinema con l’edizione “off” del festival Corto e Fieno, mentre giovedì 30 ottobre sarà la volta dello sport locale con l’incontro “Dal passato al futuro: il calcio a Gravellona” e la consegna del Premio sportivo dell’anno. Gran finale sabato 15 novembre con il musical “Aladdin”, messo in scena alla palestra dell’IC Galilei dal gruppo CGS Arcobaleno insieme alla Società dell’Allegria.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore