È stata presentata lunedì pomeriggio in biblioteca la XXXIII dell'Ottobre Culturale Gravellonese.
La rassegna scatterà sabato 4 ottobre con l'inaugurazione della mostra fotografica “Apollo Project”, con foto di Chiara Vallazza. Si tratta di una serie di scatti che mostrano la somiglianza tra il suolo lunare e l'isola di Lanzarote. In serata, sempre in biblioteca, il concerto del gruppo Freewheeling Jazz 4tet: appuntamento alle 21.00, con ingresso libero, come per tutti gli eventi dell'Ottobre Culturale. Domenica 5 ottobre alle 16.00 lo spettacolo teatrale “Il grande cane nero” con la compagnia Onda Teatro. Martedì 7 ottobre uno degli eventi più attesi: incontro con Franco Bragagna, intervistato da Ivo Casorati. La voce dell'atletica e dello sci di fondo in Rai per tantissimi anni racconterà storie ed aneddoti con il suo stile inconfondibile. Il 9 ottobre spazio ad una serata dal tema ambientale: “Comunità Energetica”, con Pier Gariglio, direttore del Cer Seiva. Domenica 12 ottobre un dolce appuntamento, con la 19esima edizione della Sagra del Cioccolato organizzata dalla Pro Loco. Il 14 la serata dedicata alla Croce Verde, con il libro che racconta il mezzo secolo dell'associazione gravellonese, il 16 invece presentazione della collana poetica “I poeti di Ponte Vecchio”, con Gloria Celli e letture di Cristina Zanoia. La domenica successiva, il 19 ottobre, presso l'ex asilo nido comunale, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00, cultura e svago con la Compagnia del Basilisco: il 21 spazio al libro “Il Paese sulla Mano di Roccia”, di Emanuela Barco, mentre il 24 la consegna delle borse di studio. “Un appuntamento cui teniamo particolarmente”, ha ricordato l'assessore alla cultura Roberto Birocco.
Al termine, un incontro che vedrà protagonista l'intelligenza artificiale. Il 26 ottobre nuovo appuntamento con la Compagnia del Basilisco, con “Giochi di Conflitto”, sempre all'ex asilo nido comunale: a ottobre si concluderà il 28 con “Corto e Fieno Off”, festival del cinema rurale, con la proiezione dei film vincitori della XVI edizione ed il 30 ottobre con una serata dedicata al calcio di Gravellona con Dino Baldioli che parlerà di passato, presente e futuro. Il 15 novembre, infine, “Aladdin...Secondo Noi”, spettacolo con Cgs Arcobaleno e Società dell'Allegria presso la palestra dell'Ic Galileo Galilei. “Ce n'è davvero per tutti i gusti: un programma ricco, che speriamo possa trovare il favore dei nostri concittadini”, ha sottolineato Birocco.