/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 30 settembre

Montani (Lega) replica a Riboldi: “Due Dea restano la soluzione migliore”
(h. 18:45)

Il segretario della Lega provinciale si oppone all’ipotesi di un nuovo ospedale unico: “Non esiste posizione baricentrica, bisogna potenziare...

Verso un nuovo ospedale per il Vco: la regione avvia l’iter per la localizzazione del presidio Dea
(h. 18:40)

L'assessore Riboldi: "Avviamo un dialogo attivo con gli enti del territorio per individuare quell’area che ci permetterà, nel minor tempo possibile,...

Pd e Verbania si prende cura contro Albertella: "No alla rinuncia alle plusvalenze senza garanzie"
(h. 18:20)

Riccardo Brezza e Simone Martoccia attaccano: “La città non ha bisogno di favorire la rendita, ma di politiche dell’abitare serie e verificabili"

(h. 17:30)

Il progetto, che coinvolge 15 istituti del Vco, è rivolto in particolare ai ragazzi con bisogni educativi speciali

Approvato il Bilancio consolidato 2024 della Regione Piemonte
(h. 16:49)

27 voti a favore e 17 non partecipanti

Verbania, Marchionini e Rabaini rilanciano le critiche su plusvalenze e asfaltature
(h. 16:20)

"Ancora una volta appare evidente l’incapacità di corrispondere a servizi perché prevale l’astio nei confronti di chi ha amministrato in...

Parcheggi e Ztl, Songa: "Serve una diversa gestione in occasione degli eventi"
(h. 16:20)

"Occupare l’area per diversi giorni può rappresentare un danno economico per le attività commerciali e un pesante disagio per i residenti"

(h. 16:19)

  Con i prezzi di Bitcoin che quest'anno hanno raggiunto livelli record e l'intensificarsi della volatilità del mercato, investire in...

La Cannobiese riparte con una vittoria a suon di gol
(h. 16:00)

Prima Categoria: l'Esio cade a Cameri, il Bagnella passa a Quarona

(h. 15:00)

Dure polemiche, ieri, in consiglio comunale sul tema delle opere pubbliche

Promozione,  un solo punto per il Gravellona contro il Gattinata
(h. 15:00)

La Juventus Domo passa a Ivrea e resta in vetta. Piedimulera e Ornavassese restano ancora a secco

Trobaso, il concerto "Voglio vivere così!" celebra la giornata mondiale della salute mentale
(h. 14:30)

Il 10 ottobre nella chiesa di San Pietro va in scena un'iniziativa a sostegno dell'associazione volontari per ammalati psichici

Mergozzo si nota, ripartono i concerti "Off season"
(h. 14:02)

Da ottobre a febbraio tanti appuntamenti con la grande musica jazz e non solo

Giubileo delle Famiglie e dei Bambini: un grande incontro diocesano al Santuario di Boca
(h. 14:00)

Sabato 4 ottobre la diocesi accoglierà famiglie e bambini con catechesi, pellegrinaggio, Messa e momenti dedicati ai più piccoli

Rigenerazione urbana a base culturale: Fondazione Cariplo sostiene due progetti a Omegna
(h. 12:00)

L'iniziativa "BeiLuoghi" offre a enti a associazioni un percorso di accompagnamento verso la realizzazione delle idee

A Domodossola nasce “VCO Defibrillatori”, primo punto fisico in Italia dedicato ai dispositivi salvavita
(h. 11:25)

Un team con esperienza ventennale apre vicino all’ospedale San Biagio: vendita, manutenzione e assistenza per garantire defibrillatori sempre...

Cannobio, una messa di ringraziamento a don Pietro Minoretti per i 50 anni di sacerdozio
(h. 11:00)

Il 5 ottobre si celebra anche il conferimento al sacerdote della cittadinanza onoraria, approvato dal consiglio comunale

Le Acli del Vco alla camminata della pace
(h. 09:47)

Il presidente Luca Tallarico ha preso parte all'iniziativa di sensibilizzazione nell'ambito dell'incontro nazionale di studi che si è tenuto a...

(h. 09:35)

Ne parliamo con Marico Santagata (RESPONSABILE SEDE EOS SOLUTIONS TORINO) «GRAZIE ALL’INNOVAZIONE BASATA SULL’AI VOGLIAMO LANCIARE UN PICCOLO SEGNALE...

Omegna, torna la camminata “Pre/post Industriale” tra memorie urbane e trasformazioni della città
(h. 09:30)

Domenica 5 ottobre un percorso tra storia, paesaggio e futuro per riscoprire come l’industria ha modellato Omegna

(h. 08:33)

Ha preso parte all'assemblea in rappresentanza del Vco e di tutto il Piemonte: "Tante le proposte da sottoporre ai ministeri competenti"

Spreco alimentare, l’Italia riduce ma resta sopra la media Ue: 555 grammi a settimana per cittadino
(h. 08:10)

Rapporto Waste Watcher 2025: calo del 18,7% rispetto al 2024, ma il traguardo europeo è ancora lontano. Il progetto “MenSana” nelle mense scolastiche...

Immagine generica d'archivio
(h. 08:00)

Il segretario regionale Delli Carri: "Non possiamo restare indifferenti davanti al massacro di civili e professionisti della salute"

"Ecco il mio mestiere!": con Cna e Camera di Commercio un ponte tra scuola e lavoro
(h. 07:30)

I due enti propongono ai ragazzi un'iniziativa che li avvicina alle imprese e li guida nelle scelte future

Siamo in perenne campagna elettorale
(h. 07:15)

"Nelle prossime settimane d’autunno tornano alle urne gli elettori di Valle d'Aosta, Marche, Calabria, Toscana, Campania, Veneto e Puglia per...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore