Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | mercoledì 24 settembre
I lavori inizieranno lunedì 29 settembre e avranno una durata di quattordici mesi
Tredici spettacoli in scena dal 20 novembre al 19 maggio: in arrivo tanti grandi nomi
Il fungiatt di Vigezzo ha poi fatto rientro da solo alla sua auto
Procedono gli interventi che saranno completati entro il 2027, quando si festeggeranno i cinque secoli: "Un momento di aggregazione per tutta la...
L’assessore Riboldi e il direttore Leli: “Al centro il personale che ogni giorno offre uno dei servizi principali della sanità piemontese”
Contestualmente si è svolta nel lago una gara dei campionati italiani di nuoto della federazione italiana paralimpica
Più fondi per progetti legati al contrasto del bullismo e la grande novità “Il regno delle api: sentinelle della natura”. Chiorino: «Vogliamo...
Dalla cura del verde ai sentieri di montagna, circa 200 cittadini impegnati in associazioni locali collaborano con il comune per migliorare la...
Domenica 28 settembre ultima tappa da Inoca al cuore del Parco Val Grande, tra escursioni, pranzo conviviale e concerto dei FuturArkestra
Il consigliere e presidente della Commissione Sanità commenta soddisfatto: "E' lo strumento per gestire con migliore equilibrio le prestazioni...
I carabinieri hanno fermato due automobilisti con alto tasso alcolemico e tre persone in possesso di hashish e cocaina
Un 28enne sorpreso in casa con pregiudicati, un 60enne assente durante un controllo notturno
L'evento di Slow Food dedicato ai formaggi ha visto tra i protagonisti i prodotti e le aziende del territorio
Ostacolo complicato per la Fulgor, dopo il primo successo ottenuto al Pala Cipir
Verbania, partenza da Villa Maioni alle 19 per la corsa solidale, organizzata da Lilt Vco a sostegno del progetto “Insieme”. Percorso adatto a tutti...
Musica, mostre e incontri inaugurano la rassegna sul tema “Mutamenti. Le sfide del cambiamento”
Venerdì 26 settembre alla Biblioteca “G. Contini” Claudio Rabaglino dialoga con Andrea Pozzetta per raccontare la vita di un protagonista del...
Appuntamento sabato 4 ottobre alla presenza del vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla
Autostrade per l’Italia dispone l’uscita obbligatoria a Gravellona e il rientro a Baveno dalle 22:00 del 26 settembre alle 06:00 del 27 settembre
Il nuovo anno scolastico sta per iniziare e per milioni di bambini e famiglie torna quel mix familiare di aspettative e ansia. Che si tratti...
La nostra provincia in calo: da 170 a 146 immatricolazioni
Il sindacato accusa: “La Federazione difende l’accordo Governo-Regioni, ma così si mette a rischio la professione e la sicurezza dei pazienti”
Per le tre organizzazioni il provvedimento non affronta in maniera concreta ed efficace un aspetto cruciale per la competitività del sistema...