/ Attualità

Attualità | 04 settembre 2025, 17:05

Vco Pride, Omegna chiarisce: “Nessun blocco totale del traffico”

L’amministrazione comunale precisa la gestione della viabilità e ribadisce collaborazione

Vco Pride, Omegna chiarisce: “Nessun blocco totale del traffico”

A seguito delle dichiarazioni del sindaco di Valstrona, Ivan Rainoldi, sull’impatto del Vco Pride sulla tradizionale festa della Madonna della Colletta, l’Amministrazione Comunale di Omegna ha voluto chiarire la gestione della viabilità e la posizione ufficiale sull’evento.

In merito alle modifiche della viabilità previste per il Vco Pride, riteniamo utile fare alcune precisazioni”, afferma il comunicato ufficiale. Viene confermato il divieto di sosta dalle 12 alle 19 in alcune vie, piazze e stalli destinati al carico e scarico, tra cui Lungo Lago Gramsci, Piazza Martiri della Libertà, Largo Cobianchi, Piazza Salera, Lungo Lago Buozzi, Via Padre Salati, Via Mazzini, Piazza XXIV Aprile, Piazza F. M. Beltrami e Via Fratelli Di Dio.

Per quanto riguarda i divieti di transito, previsti dalle 14 e dalle 16 in alcune aree interessate dal corteo, “saranno gestiti dalla Polizia Locale con opportuna flessibilità legata al passaggio progressivo del corteo. Alcune vie potrebbero essere temporaneamente posticipate o riaperte anticipatamente, seguendo il deflusso della manifestazione”. In particolare, il blocco tra Piazza Beltrami e Via Fratelli di Dio durerà circa 20-30 minuti, garantendo il transito verso Cireggio, la Valle Strona e le Quarne prima della partenza del corteo.

L’Amministrazione sottolinea che “gli orari indicati nelle Ordinanze e negli Avvisi sono precauzionali, richiesti dalla Prefettura, e non prevedono chiusure generali del traffico né blocchi a oltranza”.

In mattinata, inoltre, si è svolta una riunione in Prefettura e un confronto tra il sindaco di Omegna, Daniele Berio, e il sindaco di Valstrona, Ivan Rainoldi, per condividere valutazioni sulle coincidenti celebrazioni della Madonna della Colletta. “I Sindaci hanno confermato reciproca comprensione e collaborazione”, si legge nel comunicato.

L’Amministrazione evidenzia infine come “eventi legati a tradizioni o a manifestazioni sui diritti dei cittadini non debbano essere strumentalizzati per creare tensioni sociali. Garantiremo sempre le condizioni idonee affinché possano svolgersi eventi rispettosi dei principi fondamentali della Costituzione e dei valori di democrazia e diritto di espressione”.

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore