/ Attualità

Attualità | 03 settembre 2025, 18:32

Verbania reinserisce dodici disoccupati nel mondo del lavoro grazie a “Cantieri Over”

Il progetto regionale offre opportunità di lavoro temporaneo per over 45 e over 58, con indennità giornaliera e percorsi di reinserimento nella comunità

Verbania reinserisce dodici disoccupati nel mondo del lavoro grazie a “Cantieri Over”

Il Comune di Verbania punta sull’inclusione lavorativa e sul sostegno alle fasce di popolazione più vulnerabili aderendo al progetto “Cantieri Over”, promosso dalla Regione Piemonte. L’iniziativa ha l’obiettivo di impiegare persone disoccupate in cantieri di lavoro temporaneo e straordinario, contribuendo al contempo al raggiungimento dei requisiti previdenziali per la pensione.

Per la città di Verbania, due bandi destinati agli over 58 prevedono l’inserimento part-time di otto persone: quattro in area amministrativa e altrettanti nella squadra manutenzioni. I progetti avranno durata di 12 mesi (260 giorni lavorativi), con 25 ore settimanali e un’indennità giornaliera di 29,42 euro per 5 ore di lavoro, interamente erogata dall’INPS. Le domande possono essere presentate online o recandosi all’URP del Comune o al Centro per l’impiego, con scadenza fissata al 15 settembre alle ore 12.

All’interno dello stesso progetto, il Centro per l’impiego pubblicherà prossimamente un terzo bando rivolto a quattro disoccupati con età pari o superiore a 45 anni, con priorità per chi ha un basso livello di istruzione o si trova in condizioni socio-familiari di particolare difficoltà. Anche in questo caso, il contratto prevede 260 giorni di lavoro, 25 ore settimanali e la stessa indennità giornaliera di 29,42 euro.

L’assessore al Personale e organizzazione aziendale, Massimo Manzini, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: "Il reinserimento nel mondo del lavoro, la possibilità di raggiungere la soglia contributiva per la pensione e rendersi utili per la comunità rappresentano il vero sostegno di cui i cittadini hanno bisogno".

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore