Gli eventi estivi al Maggiore hanno messo in luce, tra l’altro, l’annoso problema della carenza di posti auto davanti e nei pressi del teatro. Una coppia di Torino, che lo scorso sabato 19 luglio è stata a Verbania per vedere lo spettacolo del comico Andrea Pucci, ha scritto a Vco News per raccontare la sua, non felicissima, esperienza. “Siamo arrivati sul lago verso le 20 e, ignari della viabilità del posto, abbiamo provato a parcheggiare davanti al Maggiore, ma era purtroppo per noi già completo. Così ci siamo spostati nelle vie limitrofe, senza però trovare un buco. Le macchine erano persino posteggiate nell’area di un distributore (quello di via Vittorio Veneto: ndr). A quel punto, non conoscendo la città, abbiamo girato a vanvera per circa 30 minuti, finendo per posteggiare, in divieto, per il timore di entrare in ritardo. La multa, per la cronaca, almeno quella non l’abbiamo presa. Non era possibile, chiediamo, segnalare a chi arriva da fuori come noi dove poter trovare uno stallo senza ammattire, tenuto conto che lo spettacolo era da giorni sold out? Giriamo spesso per teatri, sia della sponda piemontese sia di quella lombarda, e questa situazione non ci è – fortunatamente – capitata quasi mai”.
Il problema parcheggi (e quello connesso della scarsa presenza di cartellonistica), esiste. I posti auto davanti al Maggiore sono peraltro limitati, da mesi a questa parte, per via dei lavori di realizzazione della nuova passerella ciclopedonale. L’ipotesi multipiano all’ex Gasometro è svanita: avrebbe potuto essere una valida opportunità. Forse l’apertura (sì, ma quando?) proprio della nuova passerella che collegherà piazzale Flaim al Maggiore potrà alleviare i disagi, di certo una migliore segnaletica in generale gioverebbe ai visitatori, soprattutto stranieri, che giungono a Verbania.