Sono quattro i dossier elaborati in un anno di lavoro e presentati alla città. Quattro dossier dolorosi perché hanno fotografato lo stato di degrado, figlio di anni e anni di mancata manutenzione di ponti, strade, scuole e parchi giochi. L’Amministrazione Albertella ha informato Verbania, credendo fortemente che i cittadini abbiamo il pieno diritto di conoscere lo stato di salute del proprio Comune, per poi, nell’ultimo Consiglio comunale del 30.07 , presentare le sue prime ma forti risposte a ognuno dei problemi segnalati. Le sue azioni in questo primo anno di mandato sono andate tutte coerentemente in una sola direzione, quella del sentiero tracciato dal programma elettorale e di mandato. I tempi della burocrazia, l’aver dovuto affrontare una serie di priorità irrinunciabili, come la ristrutturazione della macchina comunale, ci hanno portati ad oggi. Ecco i punti principali dell’ultima variazione di Bilancio:
Verde pubblico e decoro urbano
La cura del verde cittadino non è una mera questione estetica, ha a che fare con l’attrattività, l’educazione al bello, il rispetto del Bene Pubblico e la qualità della vita dei verbanesi. Per questo sono stati stanziati 285mila euro nel “progetto verde pubblico”, che si sommano ai 1.200.000 euro già stanziati nel bilancio di previsione nella voce verde e manutenzioni.
Sostegno alle famiglie: da 150mila auro a 300mila
Un aumento sostanziale al contributo straordinario "una tantum" a sostegno del pagamento di bollette utenze luce e gas, rate affitto, rate mutuo (e non solo) per cittadini e famiglie in difficoltà economiche. Il sostegno economico per aiutare i cittadini passa dai 150/200 mila euro previsti dalla precedente Amministrazione a 300mila euro. Perché il sostegno alle fragilità non è uno slogan.
Tombini e cestini per i rifiuti
Ulteriori 100 mila euro si aggiungono ai 50 mila già stanziati dedicati alla pulizia dei tombini cittadini. Su un totale di circa 4000 tombini, 700 sono già stati puliti, e con questo stanziamento provvederemo a pulirne altri 2000 . Dal censimento fatto nei mesi scorsi è risultato che tra il ‘22 e il ‘25 sono stati tolti circa 50 cestini per i rifiuti. Con uno stanziamento di 20mila euro l’Amministrazione intende ripristinarli e potenziare il numero dei cestini disponibili
150mila euro sui parchi giochi
Nel Bilancio 2025 erano già previsti 50mila euro sui parchi cittadini, cui si sommano 100mila euro stanziati sulla verifica dello stato dei parchetti e i ulteriori interventi di messa in sicurezza.
Ponti, i primi grandi interventi: il consolidamento del Ponte sul San Giovanni
Il dossier sullo stato dei ponti ha certificato che su 31 ponti presenti nel Comune di Verbania, 4 richiedono un monitoraggio trimestrale e semestrale in attesa di manutenzione (alto rischio), 14 un livello di attenzione medio (verifiche annuali o semestrali in attesa di interventi di restauro), 7 un’attenzione medio-alta, 5 un rischio medio-basso e solo 1 è considerato a basso rischio. Oggi l’Amministrazione stanzia 2.800.000 euro sul consolidamento del Ponte San Giovanni.
Asfalti e pavimentazioni
Il Comune di Verbania dal 2019 al 2024 sugli asfalti ha stanziato complessivamente 1.900.000 euro. Questa Amministrazione nel suo primo anno di mandato, con un ulteriore stanziamento di 650mila euro approvato nell’ultimo Consiglio comunale, arriva a 1.300.000 euro. Il primo lotto di asfaltature è partito nei giorni scorsi ed è in corso di esecuzione, per un importo di 650mila euro.
Scuole, il diritto allo studio non è uno slogan
In aggiunta ai 350 mila euro, stanziati nel bilancio ‘25, per lavori di manutenzione in corso di esecuzione altri 200 mila euro vengono investiti nell’efficientamento energetico delle scuole con la sostituzione degli infissi.
Parchi giochi e sicurezza
100.000 euro che si aggiungono ai 50 mila stanziati nel bilancio ‘25 destinati ad un primo lotto di interventi per riqualificare e mettere in sicurezza i parchi gioco comunali.
Fotovoltaico ed efficientamento energetico degli immobili pubblici
200.000 euro verranno investiti nell’efficientamento energetico della sede comunale di Via Brigata Val Grande.
Manutenzioni ordinarie di alloggi di proprietà comunale (Edilizia Residenziale Pubblica)
100 mila euro a favore di ATC per le manutenzioni ordinarie del patrimonio immobiliare comunale destinato all’Edilizia Residenziale Pubblica) . Abbiamo 44 alloggi sfitti dal 2019 e anni successivi che con interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria potranno essere assegnati: i primi 7 alloggi saranno pronti e consegnati da ATC entro il prossimo mese di agosto e con questo stanziamento, come da convenzione firmata nei mesi scorsi da Comune e ATC, partiamo con un altro lotto di 5/6 alloggi .
Sport e attenzione ai giovani
Dopo 20 anni senza alcun intervento 1.900.000 euro vengono investiti sul rifacimento in sintetico del campo da calcio, con la realizzazione di quattro nuovi spogliatoi (che si sommano ai due già esistenti), dello Stadio Pedroli. Un intervento condiviso con la società Verbania Calcio che consentirà ai giovani calciatori che oggi utilizzano l’impianto di Possaccio, in pessime condizioni, di svolgere l’attività agonistica nello storico Stadio “Pedroli”.
Sicurezza, una priorità
Le telecamere di video sorveglianza dislocate sull’intero territorio cittadino saranno implementate con un investimento di 88mila euro.
Giandomenico Albertella, sindaco di Verbania: “Questo non è altro che lo sviluppo del nostro programma elettorale, con una coerenza totale rispetto al bilancio previsionale e una piena concretezza nell’attuazione dei primi interventi in risposta alle grandi problematiche della città che riguardano, asfalti, ponti, scuole e parchi giochi. Partiamo da qui ma andremo lontano, abbiamo già iniziato a farlo”.