/ Attualità

Attualità | 16 luglio 2024, 19:20

Operativo da oggi il bike sharing di Vco trasporti FOTO

A fornire la biciclette e gestire il servizio è la Vaimoo (Angel Holding)

Operativo da oggi il bike sharing di Vco trasporti FOTO

E’ operativo da oggi il bike sharing di Vco Trasporti srl: 52 e-bike in 15 stazioni per Verbania, 28 e-bike in 7 stazioni per Omegna, 15 e-bike in 3 stazioni per Gravellona Toce e 10 e-bike in 2 stazioni per Casale Corte Cerro. A fornire la biciclette e gestire il servizio è la Vaimoo (Angel Holding). Per utilizzare le bici elettriche basta scaricare l’app Vaimoo bike sharing inquadrando il QRCode. “La tariffa per mezzora – spiega Gaetano Sciacovielli, responsabile commerciale di Vaimoo – è di 1 euro, l’abbonamento giornaliero è di 2 euro, settimanale di 10, mensile di 20, annuale di 50”. La tariffa di 10 centesimi per 30 minuti è per chi usufruirà del bike sharing a tariffe scontate essendo in possesso di un titolo di viaggio attivo di VCO Trasporti. Obbligatorio lasciare le biciclette in una qualsiasi delle stazioni della rete.

Il bike sharing sulla linea Verbania Omegna parte a livello sperimentale fino al giugno 2026, grazie ad un bando regionale al quale ha avuto accesso Vco Trasporti srl. “Dopo dipenderà dal successo dell’operazione, può anche essere che l’introito sarà stato tale da consentire al servizio di autofinanziarsi”, spiega Massimo Isaia, funzionario della Regione Piemonte presente all’inaugurazione. “Abbiamo scelto apposta la nostra linea più frequentata per garantire successo all’operazione”, spiega Roberto Tomatis (Cda Vco Trasporti) che si spinge ad augurarsi “la possibilità di estendere il servizio a qualcuna delle altre linee che abbiamo in concessione che in tutto sono 19”.

“Per noi che puntiamo sul turismo – commenta Daniele Berio, sindaco di Omegna – è importante allungare il percorso ciclabile oltre Omegna. Già proponiamo la combinazione battello-bicicletta per il giro del Lago d’Orta ma è un percorso troppo limitato, solo 35 chilometri. Abbiamo aderito per offrire ai nostri turisti un percorso più vasto”.


“Per noi
– aggiunge Gabriele Falcioni, sindaco di Casale Corte Cerro – è importante offrire una possibilità di mobilità alternativa a chi scende dalle nostre frazioni collinari”.

Luca Sforzini, assessore al comune di Gravellona, ha espresso concetti analoghi. A fare gli onori di casa, a nome della nuova amministrazione comunale, c’era l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità e alla Viabilità Mattia Tacchini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore