Parte dal micronido l’efficientamento energetico della scuola dell’infanzia di Traffiume, inserita nel bilancio 2025-27 del comune di Cannobio per poco più di 350 mila euro. Somma dalla quale viene stralciata quella del micronido, che sarà il primo ad essere alimentato da un impianto di nuova generazione. I lavori, disposti con determina dirigenziale adottata nei giorni scorsi, rientrano negli incentivi al personale, disposti con apposita legge del 2023 che dispone un fondo “ad hoc” per i dipendenti in possesso delle qualifiche professionali richieste per attuare il progetto. Che, nel caso specifico, sono sei, ai quali andrà una retribuzione aggiuntiva a efficientamento concluso.
La scuola d’infanzia di Traffiume è la sola non aggregata all’istituto comprensivo Carmine di Cannobio capoluogo, un servizio per l’infanzia per la frazione collinare con la popolazione più numerosa e nella quale ci sono ancora famiglie con bimbi in età da asilo nido e scuola materna sufficienti al mantenimento del plesso scolastico.