/ Verbania

Verbania | 18 ottobre 2023, 10:42

Palazzo Cioia: la messa in sicurezza sarà completata a novembre 2024

Lo prevede il cronoprogramma indicato nel contratto d’appalto

Palazzo Cioia: la messa in sicurezza sarà completata a novembre 2024

La messa in sicurezza di palazzo Cioia, partita il mese scorso, sarà completata entro novembre dell’anno prossimo. Lo prevede il cronoprogramma indicato nel contratto d’appalto. In questa prima fase, spiega l’ingegnere capo Noemi Comola, “verranno rifatto il tetto e consolidati i muri portanti,”. Per la seconda fase, i locali interni, i 5 milioni assegnati dal Pnrr, non sono sufficienti, aggiunge la dirigente: occorrerà trovarne altri”.

Il progetto, redatto dall’architetto Enrico Marforio, però è relativo all’intera riqualificazione, non ne occorrerà un altro per completare l’opera, precisa il sindaco, Silvia Marchionini: “Grazie al bando del ministero dell’Interno, che ci ha concesso i 480 mila euro. Il traguardo che tagliamo oggi dimostra la bontà della politica seguita dall’Amministrazione col concorso della comunità sunese. Se non avessimo progettato non avremmo potuto concorrere al bando di fondazione Cariplo e, dopo non essere stati ammessi, ottenere il contributo del Pnrr nell’ambito dei 20 milioni concessi a Verbania. Contributo che ci obbliga a rispettare i tempi, non andare oltre il 2026”.

Una prima destinazione del palazzo, una volta ristrutturato, c’è già: ospiterà il centro sportivo della polisportiva Verbano. “Ci proponiamo – spiega il presidente, Giuseppe Espositodi diventare un punto di riferimento non solo per chi pratica l’attività agonistica ma anche per tanti giovani e meno giovani, compresi i turisti innamorati dello sport”. A “battezzare” la futura destinazione di palazzo Cioia è arrivato il presidente della Federazione italiana canoa, Luciano Buonfiglio.

La presentazione del progetto è stata anche l’occasione di un simbolico passaggio del testimone tra l’ex presidente del Consiglio di quartiere e il suo successore, Paolo Oliva.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore