/ Eventi

Eventi | 19 settembre 2023, 15:00

Fondotoce, la Società operaia di mutuo soccorso festeggia il 150° anniversario di fondazione

Le celebrazioni si terranno domenica 24 settembre nella sede sociale di via Quarantadue Martiri

Fondotoce, la Società operaia di mutuo soccorso festeggia il 150° anniversario di fondazione

La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Fondotoce celebra quest’anno il 150° anniversario di costituzione, con una serie di iniziative proposte in collaborazione con la Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, la Città di Verbania e la Pro Fondotoce 2000.

Le celebrazioni si terranno domenica 24 settembre 2023, nella sede sociale di via Quarantadue Martiri 90. Il 1° aprile 1873 veniva costituita, da 37 scalpellini, la “Associazione degli Operai fratelli di Fondotoce” dalla quale trae origine l’attuale Società di Mutuo Soccorso. Fulgido esempio di mutualità e fratellanza, il sodalizio ha saputo interpretare, in questi lunghi 150 anni, le esigenze dei soci e del territorio.

Fulcro dell’attività sociale e ricreativa è la sede sociale, ristrutturata negli anni scorsi grazie all’impegno ed alle risorse della Soms integrate dai contributi della Regione Piemonte, attraverso la legge 24/90 finalizzata alla valorizzazione del patrimonio delle Società di Mutuo Soccorso.

L’attenzione alla storia del sodalizio ha portato alla realizzazione di una accurata ricerca svolta da Patrizia Balzarini, da 41 anni segretaria della SOMS di Fondotoce, nel segno di una pluriennale ed appassionata continuità familiare. «Il volume – spiega Balzarini - ripercorre 150 anni di vita sociale che si intreccia con le storie delle famiglie di Fondotoce impegnate nel mantenere vivo lo spirito mutualistico di una intera Comunità, trasmesso davvero di generazione in generazione». La pubblicazione, arricchita da documenti d’archivio e numerose fotografie, a testimonianza delle numerose attività svolte, verrà presentata nel pomeriggio del 24 settembre, a partire dalle ore 15, presso la sede sociale.

«Il nostro sodalizio raggiunge quest’anno un importante traguardo - precisa il presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Fondotoce, Mario Realinigrazie all’attività dei nostri Soci, che vorremmo sempre più numerosi e partecipi, poiché sono alla base della Soms. In questi anni la nostra attività non si è mai interrotta e stiamo cercando di dare continuità, attualizzandoli, ai principi del Mutuo Soccorso».

La Soms ha avviato un nuovo percorso mutualistico, rivolto ai soci ed alla Comunità. «Nel marzo di quest’anno - prosegue Realini – ha avuto inizio una collaborazione con ANTEAS, mettendo a disposizione risorse e la sede sociale per momenti di aggregazione ed attività sia per le persone anziane, con il Progetto “Invecchiamento attivo”, sia per persone appartenenti ad altre fasce d’età, con proposte mirate. Sono state già realizzate alcune iniziative finalizzate alla prevenzione sanitaria, alla tutela del benessere fisico, promuovendo inoltre una cultura mutualistica».

In tale contesto si inserisce anche la proposta della mostra “Modus Operandi – Il Mutuo Soccorso dalla A alla Z” che sarà inaugurata nella sede sociale il 24 settembre, dopo la presentazione della ricerca storica sulla Soms, e sarà visitabile fino al 15 ottobre, anche dalle scuole del territorio. La mostra è stata realizzata dalla Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso e verrà presentata da Mariella Zanetta che sottolinea: «Attraverso immagini e simboli che hanno caratterizzato e accompagnato l’esistenza delle Società di Mutuo Soccorso viene illustrato il modo di essere di questi straordinari sodalizi. Un insieme di “tessere di riconoscimento” che identificano una forma di vita espressa nel fare, agire, manifestare principi e ideali. Lettera dopo lettera si compone quindi l’alfabeto del Mutuo Soccorso.>>

Oggetti per comunicare i contenuti di un progetto che, a partire dalle origini per arrivare fino ai giorni nostri, ha come obiettivo il benessere dei lavoratori. E, più in generale, delle persone.

C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore