Prosegue fino al 30 giugno la nuova edizione di Movie Tellers, rassegna che porta nella sua rete di cinema in tutto il Piemonte un mix di film e intrattenimento di qualità: 13 titoli - 4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi e 1 proiezione speciale - arriveranno in 21 città delle 8 province regionali, per un mese di eventi con 28 appuntamenti e un totale di 140 proiezioni.
Si conferma il format apprezzato dal pubblico nelle scorse 3 edizioni: ogni appuntamento inizia alle 18.00 con un corto e un documentario, alle 20.00 degustazione in collaborazione con Slow Food, e alle 20.45 proiezione speciale del doc breve La fabbrica del Villaggio, nato dalle voci di cittadini e operai della Riv-SKF di Villar Perosa, seguita da un lungometraggio. Un'immersione nel mondo cinema legato al Piemonte con 4 titoli e un momento conviviale, il tutto a un biglietto d’ingresso volutamente accessibile di 8€ (ridotto 5€).
Sabato 24 giugno a Verbania allo Spazio Sant'Anna il pomeriggio si apre con The Delay di Mattia Napoli, che si è aggiudicato il Premio Miglior Corto al 22° Glocal Film Festival, seguito dal documentario Dear Cochise realizzato dal regista Guido Passi, torinese come la casa produzione Cinefonie Scarl, grazie al sostegno di Film Commission - Piemonte Doc Film Fund, storia della vecchia gloria del basket John Fultz della Virtus Bologna. Dopo la degustazione curata da Slow Food la serata continua con La fabbrica del Villaggio a cura di Paolo Casalis, Alessandro Gaido e Stefano Scarafia e il lungometraggio Rispet di Cecilia Bozza Wolf, prodotto dalla torinese Stefilm grazie al sostegno di FCTP - Piemonte Film Tv Development Fun.
L'iniziativa è organizzata da Piemonte Movie, con il sostegno di Regione Piemonte e Film Commission Torino Piemonte, la partecipazione di Museo Nazionale del Cinema, TorinoFilmLab e Torino Film Festival, Agis-Anec Piemonte e Valle d’Aosta, e Slow Food.
Programma e dettagli www.piemontemovie.com