/ Omegna

Omegna | 21 maggio 2023, 16:00

Anche a Omegna lo spettacolo teatrale 'Barriere Misteriose'

Una rappresentazione dedicata ai nostri limiti e ai nostri costanti sforzi per superarli, nata da una storia vera struggente e singolare

Anche a Omegna lo spettacolo teatrale 'Barriere Misteriose'

Anche Omegna ospiterà lo spettacolo teatrale 'Barriere Misteriose', domenica 18 e lunedi 19 giugno. La presentazione ufficiale si è tenuta sabato mattina in municipio: la piece teatrale è la paradossale impresa in cui con le parole due attori provano a raccontare la scomparsa delle parole.

La prima rappresentazione avverrà presso la sede dell’associazione Mastronauta di Omegna, in vicolo Strona 8, mentre la seconda presso il Forum di Omegna. Si tratta di uno spettacolo di Massimo Giovara con Domenico Brioschi, Davide Sgorlon e lo stesso Giovara. “Barriere Misteriose è una storia rivolta a noi, dedicata ai nostri limiti e ai nostri costanti sforzi per superarli – sottolinea Giovara –. Assomigliamo tutti a supereroi, quando saltiamo le barriere che troviamo davanti a noi e quando riusciamo a condividerle e trasformarle, trasformandoci in qualcosa di diverso e di migliore”.

La vicenda che sta alle spalle di Barriere Misteriose è struggente e singolare. Domenico Brioschi è un attore doppiatore e regista di grandissima esperienza, la sua capacità di coinvolgere persone e professionalità e il suo amore per la chitarra lo hanno portato negli anni a organizzare uno dei festival musicali più interessanti del panorama italiano, Un Paese A Sei Corde. Una sera come le altre, Domenico viene colpito da ictus e, insieme a Lidia Robba, sua moglie, scopre che la sua vita, almeno per un po’, non sarà più come prima. Per molti mesi non percepisce più il senso del tempo e i luoghi si confondono, ed è evidente che dovrà rinunciare al suo lavoro, che fa magistralmente da molti anni. Non potrà quindi più organizzare festival e spettacoli, non potrà più muoversi in autonomia, non potrà più suonare la chitarra. Ma non è obbligatorio rassegnarsi. Da quel giorno inizia una nuova e faticosa avventura in cui il superamento di queste inaspettate barriere diventa un lavoro collettivo che parla direttamente al cuore delle nostre vite e del motivo per cui esistiamo su questa terra.


Nell’inverno 2022, Massimo Giovara, attore e autore di spettacoli teatrali e musicali, chiede a Domenico di tornare in scena insieme a lui per raccontare e suonare il suo sforzo, tuttora in corso, verso la parola e la musica. Domenico e Lidia accettano e così nasce Barriere Misteriose.Un ruolo centrale nel collettivo artistico impegnato sullo spettacolo sarà quello di Hackability, una delle community dedicata alla disabilità più importanti d’Italia che mette insieme i bisogni di cura e autonomia delle persone con designer, tecnici e makers, insieme a WeDo Fablab di Omegna.


L’obiettivo dei tavoli di lavoro, preparatori all’allestimento dello spettacolo, è quello di “abilitare l’arte”, capire cioè come rendere praticabile il lavoro artistico attraverso una progettazione partecipata con gli artisti e performer valorizzando soprattutto il percorso di ricerca collettivo. Tema musicale guida dello spettacolo sarà Les Barricades Mystérieuses, meravigliosa composizione barocca metafora della nostra esistenza in cui le dissonanze e i loro superamenti convivono in piena armonia.


L’evento è realizzato con il contributo di Life is Live, un progetto di Smart con Fondazione Cariplo. Collaborano La Finestra Sul Lago - Hackability di Torino, WeDo Fablab di Omegna, Mastronauta di Omegna, Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna e S.O.M.S.I. di Gozzano. Per ulteriori informazioni contattare Massimo Giovara allo 3927919415 oppure via mail max@massimogiovara.it.


Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore