/ Eventi

Eventi | 18 maggio 2023, 10:40

Al via la Settimana della prevenzione: è rivolta ai giovani verbanesi

Una serie di iniziative per promuovere stili di vita sani, educazione digitale e sport come valore di inclusione sociale

Al via la Settimana della prevenzione: è rivolta ai giovani verbanesi

Il progetto Connessioni generative: creatività, sport e digitale a sostegno dei giovani, finanziato da Regione Piemonte e promosso dalla rete composta da Comune di Verbania, Associazione Contorno Viola, Associazione 21 Marzo e Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano, mira a rafforzare benessere e relazioni tra i giovani, promuovendo salute, sport, partecipazione attiva e inclusione sociale.

Nell’ambito del percorso, si realizzerà l’iniziativa “Settimana della prevenzione” per promuovere una cultura della prevenzione e sensibilizzare i giovani su alcune tematiche quali stili di vita sani, educazione digitale e sport come valore di inclusione sociale.

Ad aprire le iniziative, la camminata non competitiva Coloriamo lo sport promossa e organizzata dal CSI di Verbania venerdì 19 maggio, nella quale il progetto Connessioni generative si inserisce per raggiungere i tanti ragazzi che parteciperanno al fine di sensibilizzarli sul tema dell’alimentazione e sull’importanza dello sport come attività di promozione della salute. L’associazione Contorno Viola sarà presente per informare i giovani sul tema dei comportamenti responsabili e consapevoli. La musica e lo sport faranno da cornice in questo evento colorato e divertente. Per info e iscrizioni: CSI – T. 0323 403904.

Gli eventi proseguono sabato 20 maggio al Kantiere con Rap till I dance: una serata in musica e in festa per i giovani, che si aprirà con contest di freestyle e live show e a seguire dj set techno music. Per info e iscrizioni al contest V per VCO su Instagram. Anche in questo contesto si promuoverà la cultura della prevenzione tra i giovani, informandoli sui comportamenti responsabili.

In alcune scuole professionali di Verbania proprio in questi giorni è partito il percorso Giovani onlife: formazione sull’educazione digitale, per promuovere cittadinanza digitale e rendere consapevoli i giovani su rischi e opportunità dell’uso del digitale.

Infine giovedì 25 maggio serata aperta alla comunità presso Villa Simonetta a Intra, sul tema dell’educazione digitale, con la presenza della senatrice Elena Ferrara e degli esperti impegnati nelle scuole con il programma patente di smartphone: obiettivo è promuovere alleanze educative per costruire vere comunità educanti tra tutti gli adulti che a vario titolo partecipano alla vita educativa di una collettività.

Scegliere di promuovere la salute tra i giovani è un investimento per il futuro.

Info e contatti: www.peer-education.it



C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore