/ Verbano

Verbano | 17 aprile 2023, 17:11

I caschi blu di “Albatros" ospiti a Cannero nel 30° della missione FOTO

A fare gli onori di casa c’erano il sindaco di Cannero, Federico Carmine, e quello di Cannobio, Gianmaria Minazzi

I caschi blu di “Albatros" ospiti a Cannero nel 30° della missione FOTO

I Caschi blu del contingente italiano che presero parte, nel 1993-94, all’operazione “Albatros” dell’Onu in Mozambico, si sono trovati nel fine settimana appena trascorso a Cannero.
Occasione del ritrovo, il 30° anniversario di quella missione di pace: il disarmo concordato tra governo e guerriglieri del Renamo. Il contingente italiano era formato da 1.030 uomini delle Brigate “Taurinense”, all’inizio, sostituito poi ad operazione in corso dalla “Julia”. Sabato nella chiesa parrocchiale di San Giorgio, c’è stato il concerto del ”Coro congedati Brigata alpina Taurinense”.

Ieri, alle 9,30, il ritrovo alla ricostruita grotta di Lourdes dove, alle 10,30, don Aldo Bertona ha celebrato la messa. Alle 11,30 la benedizione dei partecipanti. 

In chiusura di mattinata il corteo accompagnato dalla Fanfara dell’Associazione nazionale alpini di Intra, ha deposto una corona ai piedi del monumento ai caduti. A fare gli onori di casa c’erano il sindaco di Cannero, Federico Carmine, e quello di Cannobio, Gianmaria Minazzi. Alle 13, il “rancio alpino” all’oratorio di Cannero.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore