/ Attualità

Attualità | 07 settembre 2025, 11:00

Il Sacro Monte di Ghiffa ospita un nuovo percorso vita FOTO

Il progetto, che comprende anche un'area yoga e una struttura multifunzionale, sarà inaugurato durante il festival Sacre Selve

In occasione della terza edizione del Festival Sacre Selve, il Sacro Monte di Ghiffa si arricchisce di una nuova e importante infrastruttura dedicata al benessere e alle attività outdoor: il nuovo percorso vita, completamente rinnovato dopo oltre trentacinque anni dalla sua realizzazione.

L’intervento, dal costo complessivo di oltre 150mila euro, è stato reso possibile grazie a un contributo del Gal Laghi e Monti del Vco e a una quota di cofinanziamento dell’ente di gestione dei Sacri Monti, che ha anche curato la progettazione e la direzione dei lavori.

Il nuovo tracciato si sviluppa per oltre 2 km all’interno della riserva speciale del Sacro Monte di Ghiffa e propone un allenamento progressivo con dieci stazioni intermedie attrezzate in alluminio, materiale scelto per la sua durabilità rispetto al legno utilizzato in passato. Il percorso, fruibile in entrambe le direzioni e collegato sia al posteggio superiore sia alla zona del ristorante, dispone di punti acqua e di una struttura multifunzionale per esercizi posizionata all’avvio.

Tra le novità, anche un’area per lo yoga nella parte superiore, con una pedana in legno per la meditazione collocata in corrispondenza del suggestivo “Sasso Piatto”. L’intervento ha previsto inoltre il ripristino e l’ampliamento dei sentieri, la posa della nuova cartellonistica, la valorizzazione dell’area verde e l’adeguamento della larghezza dei tracciati per consentire il passaggio di mezzi di manutenzione e soccorso.

“Questo è un intervento che l’ente di gestione ha fortemente sostenuto per Ghiffa e che amplia in modo significativo la sua offerta di fruizione e benessere - dichiara Francesca Giordano, commissaria dell’ente di gestione -. Ringrazio il personale dell’ente che ha lavorato con grande impegno, in particolare Antonio Aschieri, nostro funzionario per la gestione del territorio, che ha seguito la parte operativa con grande competenza, e la consigliera Giulia Grassi, anima del Festival Sacre Selve, che ha contribuito a dare una direzione alla proposta culturale di Ghiffa integrandola con attività outdoor e percorsi di benessere. Il progetto è nato da un bando presentato nel 2022 e finanziato nel 2023 dal Gal Laghi e Monti del Vco, oltre al percorso vita, ha consentito anche interventi di gestione forestale e di messa in sicurezza del tratto di bosco interessato”.

L’inaugurazione ufficiale si terrà nell’ambito del Festival Sacre Selve, venerdì 12 settembre alle 17.30, alla presenza del Gal Laghi e Monti del Vco, delle autorità locali, della commissaria Francesca Giordano, della consigliera Giulia Grassi e della neo direttrice Marina Feroggio.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore