/ Attualità

Attualità | 14 marzo 2023, 16:00

“Incontro costruttivo col prefetto sul tema dell’emergenza abitativa a Verbania”

Il presidente di Atc Marco Marchioni: “Discussi i problemi legati alla manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e le difficoltà di reperire alloggi da affittare sul mercato”

“Incontro costruttivo col prefetto sul tema dell’emergenza abitativa a Verbania”

Il presidente dell’Atc del Piemonte Nord, Marco Marchioni, ha partecipato a un incontro con il prefetto del Vco, Michele Formiglio, presso la sede di Villa Taranto a Verbania, per discutere l’emergenza abitativa nella zona. Alla riunione erano presenti anche il vice sindaco Marinella Franzetti, il presidente del Ciss Verbano Aldo Reschigna e la direttrice del Consorzio dei Servizi sociali, Chiara Fornara.

“Un incontro costruttivo -spiega Marchioni- durante il quale sono stati discussi i problemi legati alla manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e alla vetustà di una parte del patrimonio immobiliare. Tali problematiche sono state acuite dal momento storico particolare che stiamo attraversando, caratterizzato dall’aumento della povertà, dal caro bollette e dalle difficoltà di reperire materiali a causa del conflitto in Ucraina e delle imprese impegnate nelle ristrutturazioni conseguenti ai bonus edilizi”.

Nonostante le difficoltà, il presidente dell’Atc ha ringraziato il prefetto per la disponibilità ad affrontare l’emergenza abitativa e ha sottolineato la collaborazione positiva tra la prefettura e l’amministrazione comunale. Marchioni ha anche espresso la sua preoccupazione “per la generale difficoltà a reperire alloggi sul mercato, affermando che i proprietari non affittano più a causa dei problemi che possono avere con gli inquilini, impiegando mediamente due anni per rientrare in possesso dei loro appartamenti”.

Durante la riunione sono state avanzate diverse proposte per superare l’emergenza abitativa, tra cui progetti di housing sociale in convezione con altri enti o associazioni, sulla scia di quanto già fatto da Atc Piemonte Nord a Novara con la Comunità Sant’Egidio. Inoltre, il presidente dell’Atc ha ricordato l’importanza del Fondo sociale, uno strumento messo a disposizione per aiutare i nuclei familiari in difficoltà, che quest’anno è stato portato dalla Regione a 12 milioni di euro.



Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore