/ Politica

Politica | 09 marzo 2023, 18:50

Asl, dal sindaco di Quarna Sopra diverse richieste per l'ospedale di Omegna

Quaretta: "Le mie non sono battaglie di campanile, mi faccio semplicemente portavoce di problematiche reali che andrebbero affrontate per tutelare al meglio il diritto alla salute dei cusiani”

Asl, dal sindaco di Quarna Sopra diverse richieste per l'ospedale di Omegna

Richieste specifiche e segnalazioni legate all'Ospedale di Omegna. Le ha inviate alla direzione generale dell'Asl il sindaco di Quarna Sopra e membro della rappresentanza dell'Asl Augusto Quaretta.

"Le mie non sono battaglie di campanile: mi faccio semplicemente portavoce di problematiche reali che andrebbero affrontate con attenzione e determinazione per tutelare al meglio il diritto alla salute ed alla dignità dei pazienti e dei loro famigliari. Il primo punto da prendere in esame, su cui battiamo il tasto da anni, è l'ampliamento dell'orario di apertura del punto di primo intervento h24 per decongestionare i Dea di Verbania e Domodossola, con particolare riferimento ai codici di emergenza che porebbero essere trattati presso il PPI. Ho chiesto anche il ripristino regolare di alcune attività ambulatoriali specialistiche, a partire da quelle di carattere oncologico: attualmente l'ambulatorio di oncologia è fruibile una sola volta alla settimana, mentre prima lo era tre giorni alla settimana: prima c'era la scusa dei lavori di ristrutturazione degli spazi e dei locali, ma ora sono finiti e quindi chiediamo il ritorno alla normalità. Le altre richieste riguardano l'ampliamento dell'attività del reparto di medicina con conseguente aumento dei posti disponibili, il consolidamento di altre attività come cardiologia, il completamento dell'offerta della casa della salute di Omegna con la presenza di un pediatra. Discorso a parte poi merita il servizio di psichiatria presso Villa Caccini, dove mi risulta che il servizio non è più garantito in maniera regolare e sistematica” conclude Quaretta.


Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore