/ Cultura

Cultura | 10 dicembre 2022, 13:40

A Pallanza la mostra d’arte a due passi dal lago 'Lux, Lucis: declinazioni di luce'

L'evento voluto dai Commercianti di Via Ruga vedrà la partecipazione di dieci artisti provenienti da diverse zone del Piemonte

A Pallanza la mostra d’arte a due passi dal lago 'Lux, Lucis: declinazioni di luce'

Sabato 17 dicembre, a partire dalle ore 10.30 e per tutta la giornata, si terrà in via Ruga a  Verbania Pallanza la mostra d’arte “Lux, Lucis: declinazioni di luce. Esplorazioni artistiche della luce a due passi dal lago”.

Un evento voluto dai Commercianti di Via Ruga e patrocinato dal Comune e da Verbania Milleventi, che vedrà la partecipazione di dieci artisti provenienti da diverse zone del Piemonte, in particolare da Torino, e di Massimiliano Bonino, talentuoso fotografo di Pallanza che esporrà appena fuori dal suo studio di via Ruga una serie di opere dal titolo “Analogies”.

Corinna Pizio e Norman Sgrò, coordinatori degli artisti, spiegano a cosa potranno assistere i visitatori: "La luce rende visibile ciò che altrimenti, pur esistendo, sarebbe invisibile. Per chi nella propria espressione artistica lavora con l'interiorità è interessante constatare come la luce e l'arte agiscano nello stesso modo, mostrando un mondo interno che nonostante definisca un'identità, non è comunemente riconoscibile, né conoscibile. Tutti noi artisti in mostra, pur praticando varie forme di espressione - dalla pittura alla ceramica e alla fotografia- e tecniche diverse, siamo accomunati dalla necessità di dare luce al mondo interiore, che sia il nostro o di altri, nella sua continua escursione emotiva. Difficile, quindi, non sentire un'affinità con il lago che, esposto ad un'escursione luminosa continua, appare ora scintillante, ora cupo, meditativo, infiammato o indistinto. Questa mostra è per noi un'occasione di condensare e condividere gli aspetti portanti del nostro essere artistico, in un luogo che ne è, per sua natura, espressione”.

In mostra Massimiliano Bonino, Alessandro Cimpoesu, Alessia Coda, Melissa Cogo, Gabriele Costantino,  Rosalba Cutrano, Claudia Manini, Daria Piccotti, Corinna Pizio, Giulia Rabozzi, Norman Sgrò.

A fare da contorno all’evento “cioccolata e vin brulè” con Gruppo Difesa Tradizioni Piazza e Vila e accompagnamento musicale a cura di Piero Pratesi di RVL LaRadio; in vendita prelibatezze di Banda Biscotti.


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore