/ Attualità

Attualità | 22 maggio 2024, 18:40

Riduzione dello spreco alimentare e solidarietà: la nuova collaborazione tra Zacchera Hotels e Emporio del Legami

I pasti che non vengono serviti al Dino saranno donati alle famiglie che ne hanno bisogno

Riduzione dello spreco alimentare e solidarietà: la nuova collaborazione tra Zacchera Hotels e Emporio del Legami

I pasti non serviti in tavola al Grand Hotel Dino di Baveno – 60 al giorno su 1000 cucinati - da un mese non vengono più smaltiti nell’umido, ma donati all’Emporio dei Legàmi, che li smista in giornata alle famiglie servite dal social market dove gli assistiti dal Consorzio servizi sociali possono fare la spesa gratis.

“L’ospitalità all’insegna della solidarietà”, in collaborazione tra Zacchera Hotels e Emporio, spiega Chiara Fornara, direttrice del Consorzio servizi sociali del Verbano “è stato sperimentato per un mese con successo ed ora entra a regime. L eccedenze vengono confezionate in mini-porzioni e passate all’Emporio, che poi si incarica di redistribuirli”.

“L’idea - spiega don Giorgio Borroni, direttore di Caritas diocesana e parroco di Baveno - è stata concepita durante il Covid e vede la luce grazie alla sensibilità di un’azienda che, oltre ad essere tra i numeri uno nella ricettività alberghiera, è attenta a limitare gli sprechi ed ha una sensibilità sociale”.

Una sensibilità, rivela Antonio Zacchera, amministratore delegato di Zacchera Hotels, “che ci hanno trasmesso il nonno isolano (dell’isola Pescatori, ndr) e la nonna di Costigliole d’Asti. Sono stati loro a trasmetterci la cultura del non spreco. Quando mio fratello è venuto a dirmi che lo chef aveva chiesto dei sacchi in più per l’umido ho pensato che sprecasse. Ho incaricato Luca (Beltrami, ndr), il nostro fornitore, di progettare un sistema che riducesse al minimo lo spreco”. È stato Beltrami, da tempo volontario dell’Emporio, a mettere in contatto Zacchera hotels e l’Emporio con reciproca soddisfazione. “Oggi – spiega Zacchera – abbiamo digitalizzato magazzino e cucine, siamo in grado di conoscere in tempo reale quanto abbiamo, sapere in base ai clienti quanto avanza e trasferirlo all’Emporio”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore