/ Attualità

Attualità | 18 maggio 2025, 11:00

In libreria “Il cercatore di farfalle”, primo romanzo del cannobiese Piero Pisano

Una storia ambientata nel nostro territorio dove bene e male si scontrano

In libreria “Il cercatore di farfalle”, primo romanzo del cannobiese Piero Pisano

E’ uscito “Il cercatore di farfalle” (editore Macchioni), primo romanzo del cannobiese Piero Pisano, 70 anni, ex dipendente della Provincia del Vco, guida abilitata nonché appassionato di montagna e cultura alpina. E’ collaboratore, tra l'altro, del Parco Val Grande. Un romanzo che viene annunciato come “avvincente” e dove bene e male, amore e odio, vita e morte, si scontrano senza esclusione di colpi.

Va detto che prima di giungere alla pubblicazione, il cercatore di farfalle era già risultato finalista, nel 2024, di un premio nel Comasco. La trama dalla quarta di copertina. Coinvolto in una relazione adulterina con una bella e ricca contessa, Eugenio Pederzani, giovane professore universitario di entomologia, con una particolare predilezione per il mondo delle farfalle, viene travolto da una vicenda drammatica e al tempo stesso grottesca. Accusato dell’omicidio di un milite fascista, è costretto ad abbandonare le sponde del lago Maggiore, trovando rifugio in Brasile.

L’amore per la sua terra, ormai martoriata dai nazifascisti, non lo abbandona mai e finalmente 5 anni dopo ha la possibilità di arruolarsi nelle fila della FEB, la Força Expedicionária Brasileira aggregata alla 5ª Armata americana del generale Clark, che risale la penisola tra continue battaglie che lo vedono protagonista e pian piano lo conducono all’amata Pallanza e al riscatto umano e morale.

Alessandro Garavaldi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore