Gli esperti di calcoli si sono subito messi all'opera, definendo la composizione del consiglio comunale a seconda della vittoria di Paolo Marchioni o Alberto Soressi.
Qualora a prevalere al ballottaggio del prossimo 26 giugno fosse il centrodestra, la maggioranza a dieci vedrebbe la presenza di 4 leghisti (Stefano Strada, Giampaolo Valente, Raffaella Varveri ed Andrea Cattaneo), di 3 esponenti di Fratelli d'Italia ( Mattia Corbetta, Marida Pianta, Pasquale Epifani), di due di Fi (Giulio Lapidari e Giuliano Clementi), di 1 di Uniti Omegna cresce (Giacomo Germagnoli). La minoranza sarebbe invece composta dai due candidati sindaco Soressi e Berio, da Dario Galizzi e Gianni Desanti del Pd e da Mauro Empolesi e Lucia Camera per Omegna si Cambia.
In caso di vittoria di Soressi, il Pd prenderebbe sei consiglieri (Dario Galizzi, Gianni Desanti, Iuri Carbone, Viola Bino, Rosa Rita Varallo e Sara Piemontesi); 2 andrebbero a i Sinistra comune (Mimma Moscatiello e Marcello Maulini), 2 di Omegna riparte (Alessandra Gebbia e Franca Savia). In minoranza, oltre a Marchioni, ci sarebbero Stefano Strada della Lega, Mattia Corbetta di Fratelli d’Italia, Giulio Lapidari di Forza Italia, mentre per Omegna Si Cambia ci sarebbero Berio, Empolesi e Camera.