Si è chiusa sabato, con una grande festa, l'edizione 2025 degli Omegna Summer Games. Un bilancio assolutamente positivo in termini di partecipazione, entusiasmo, consenso.
Una città viva, che per nove giorni ha scelto di divertirsi, assistendo alle esibizioni sportive, ai tornei, facendo solidarietà e comunità. "Siamo stanchi ma felici: non potevamo chiedere di più. Abbiamo avuto migliaia di atleti e migliaia di visitatori e siamo riusciti nel nostro scopo, quello di dimostrare che Omegna può essere il palcoscenico perfetto per questo tipo di iniziative. Un grazie a chi ci ha supportato e sopportato, ai volontari che per due settimane hanno impiegato il loro tempo per la festa, agli sponsor che hanno creduto in noi. Guardiamo già al 2026, perchè abbiamo già le date: gli Omegna Summer Games torneranno dal 3 all'11 luglio. Siamo pronti a rimetterci in gioco, ad ascoltare critiche e suggerimenti per rendere questa manifestazione ancora più bella" le parole di Diego Piccinno, uno degli organizzatori.
E dopo la donazione a Manima con la cena stellata (11500 euro), alla Pro Loco (5000) ed all'Allegra Brigata (3000), sono arrivati anche 7000 euro complessivi a favore dei Volontari del Soccorso di Omegna e della Croce Verde di Gravellona.