Torna d'attualità, pochi giorni dopo il nostro articolo, il problema della scarsa attenzione che l'amministrazione comunale in carica presterebbe nei confronti delle frazioni. È di queste ore il grido d’allarme -l’ennesimo per la verità in questo senso- del vice presidente del Quartiere Est Ettore Francioli, che critica la scelta di aver tagliato solo parzialmente l'erba cresciuta a lato strada in frazione Zoverallo. “Un lavoro fatto a metà”, secondo Francioli, che ha sottolineato come da tempo avesse chiesto al Comune di intervenire in corso Italia, dove passa la provinciale e il traffico è generalmente molto sostenuto (e diversi sono gli incidenti).
Effettivamente lo stralcio del verde è stato, per ora, fatto secondo un criterio anomalo, quanto meno a noi profani. E’ stata tagliata l'erba incolta nell’immediatezza del bordo strada, mentre quella all'interno non è stata toccata. Per il numero due del Quartiere Est, dunque, “quella tagliata ricrescerà in fretta, riproponendo lo stesso problema”. Sulla manutenzione dei quartieri, come scritto nei giorni scorsi da VcoNews, le critiche piovute da più parti all'indirizzo della giunta del sindaco Marchionini sono state parecchie. Naturalmente è questo un tema molto sentito dai cittadini che non vivono in centro e che, al minimo problema, si sentono trascurati.
Intanto, sempre in tema di strade e lavori pubblici, è stato comunicato che stanno volgendo al termine i lavori per la realizzazione della pista ciclo perdonabile in località Tre Ponti. La statale 34 del lago Maggiore è, come noto, molto trafficata e per questo motivo il cantiere -aperto da un centinaio di giorni- sta creando parecchi disagi agli automobilisti in entrata e in uscita, soprattutto ora che con l'estate stanno arrivando i vacanzieri. Da tre mesi a questa parte entrambi i sensi di marcia sono stati organizzati su un'unica carreggiata, quella che volge verso monte, al fine di consentire a operai e mezzi di Neocos di poter lavorare dall'altro lato più celermente e senza correre rischi. Ciò nonostante i rallentamenti sono all'ordine del giorno (e non potrebbe essere altrimenti). Il completamento della pista a sbalzo sul lago e dunque la riapertura al traffico della carreggiata della 34 in direzione Verbania, dovrebbe avvenire salvo contrattempi entro la fine della prossima settimana, dopo di che il cantiere subirà uno stop di 15 giorni per via delle ferie d’agosto. La ciclabile sarà, invece, pronta dopo settembre.














