È stato l’assessore al Turismo Luciano Paretti a inaugurare la 19ª edizione della Mostra della Camelia Invernale, aperta al pubblico fino a domani negli spazi di Villa Giulia a Verbania. “La tonalità meteo prevalentemente grigia di stamattina – ha commentato Paretti – fa risaltare ancora di più i colori delle camelie in mostra ai piani superiori”, ha detto nel suo intervento inaugurale, mentre le nubi iniziavano a diradarsi in tarda mattinata.
L’assessore ha poi confermato quanto annunciato in conferenza stampa: “Nel nuovo logo di Verbania, attualmente in fase di elaborazione, la camelia figurerà come fiore simbolo della città”.
All’inaugurazione erano presenti anche Francesco Gaiardelli, presidente del Distretto Turistico dei Laghi, che ha sottolineato come “parchi e giardini generino una massa di almeno 10.000 visitatori, motivo per cui il Distretto è presente come ente patrocinatore”, e la consigliera provinciale con delega alla Cultura Gabriella Pelizzari, in rappresentanza della Provincia del VCO.
Rino Porini, presidente di VCO Formazione, ha ricordato il contributo dei giovani studenti coinvolti: “Per i nostri ragazzi è un piacere, oltre che un motivo d’orgoglio, partecipare all’allestimento della mostra: è un’occasione per imparare il mestiere sul campo”.
Tra gli ospiti d’onore, il presidente della International Camellia Society, Gian Mario Motta, accompagnato dalla vicepresidente europea Pilar Vela Fernandez, che nel pomeriggio terrà un intervento dedicato alle collezioni di camelie iberiche, in vista del tour in Galizia del prossimo anno.
Il presidente della Società Italiana della Camelia, Andrea Corneo, ha ricordato che la mostra di quest’anno coincide con il 40° anniversario della fondazione della Società, un traguardo importante per un’associazione che da decenni promuove la cultura botanica e la valorizzazione del paesaggio.
Infine, il presidente del Museo del Paesaggio, Carlo Ghisolfi, ha segnalato la visita guidata alla gipsoteca Troubetzkoy, organizzata nell’ambito della manifestazione, mentre Valeria Angiolini, presidente del Garden Club Verbania – promotore e organizzatore dell’evento – e l’allestitore Elio Savioli hanno salutato il pubblico poco prima del tradizionale taglio del nastro.
















