/ Tutte le notizie

24 Ore | lunedì 28 giugno

A 9 mesi dall'alluvione di ottobre soldi pochi, pericoli ancora tanti
(h. 19:30)

I sindaci del VCO si lamentano per i mancati finanziamenti, l'eccessiva burocrazia e le situazioni a rischio ancora presenti sui loro territori

"Massiola vuole vivere: dopo questa mattina qualche speranza in più per il futuro"
(h. 19:00)

Oggi l'incontro di amministrazione e residenti con il deputato ossolano del Pd Enrico Borghi e il presidente di Uncem Marco Bussone

Al lido di Carciano niente tuffi per la quarta estate consecutiva
(h. 18:25)

La piscina di Stresa (con vista lago) è chiusa dal 2018 per una serie di problemi

Rifiuti, il 30 giugno sciopero nazionale dei servizi ambientali
(h. 18:00)

I sindacati: “Necessario cambiare articolo 177 del codice appalti, mette a rischio migliaia di posti di lavoro”

Omegna, dolci solidali per le famiglie delle vittime del Mottarone
(h. 17:10)

In tanti hanno risposto all'iniziativa lanciata da Akb e dall'associazione Gente del Sud

Numeri sempre più confortanti per il Piemonte, in 24 ore registrati 14 contagi
(h. 16:38)

Nelle Terapie Intensive rimangono ricoverate 14 persone, 164 nei reparti Covid sub intensivi

Prenotazione casa vacanze: i consigli anti-truffa di polizia postale e Airbnb
(h. 16:00)

Dalla trattativa a distanza al tecnico informatico: i profili dei truffatori a caccia della caparra. Le sette regole da seguire per non essere...

Banda ultralarga Piemonte, Uncem: "Troppa lentezza e troppa confusione di idee"
(h. 15:20)

Colombero scrive alla cabina di regia: “Servono certezze su tempi e costi a carico dei Comuni”

Oggi sul lungolago il concerto del Corpo Filarmonico Cannobiese
(h. 14:40)

Inizio alle 21, in programma più di un'ora di esibizione

Ue, l'appello di Coldiretti: "Sostenere redditi delle imprese e competitività"
(h. 14:20)

"Con accordo su piani strategici nazionali si va verso riforma Pac"

Cannobio, impiegate comunali in pensione col grazie di tutti i sindaci con cui hanno lavorato
(h. 14:00)

Per le due ex dipendenti un omaggio floreale e una foto in posa sotto palazzo Carmine

Omegna, Pd: “Bene chiusura questione derivati, preoccupano i 9 milioni di crediti non riscossi“
(h. 13:20)

“Bisogna affrontare di petto questa situazione, anche per evitare il ripetersi di quanto successo in passato”

Trobaso, il vescovo ha benedetto il nuovo parcheggio
(h. 12:40)

Inaugurato ieri è stato realizzato dal Comune in collaborazione con la parrocchia

Nel Nord Ovest perse oltre 25mila imprese artigiane in 10 anni
(h. 12:00)

Secondo lo studio di Unioncamere e Infocamere in Piemonte sono calate di oltre il 15%

Roberto Delorenzi si aggiudica il primo Domobianca Vertical Race
(h. 11:20)

Record di iscritti per la gara dedicata a Davide Bolognini

Svizzera, ogni anno 21mila infortuni in bici: 1.365 sono riconducibili all’alcol
(h. 11:00)

Lo rende noto la Suva, la più grande assicurazione infortuni elvetica

A Omegna torna il 'Cinema Sotto le Stelle'
(h. 10:00)

Sei gli appuntamenti previsti, in programma anche il docufilm 'Moka Noir'

Intesa Sanpaolo premiata con l’IR Magazine Award 2021
(h. 09:40)

Riconoscimento come migliore istituzione finanziaria europea per le relazioni con gli analisti finanziari e gli investitori

Vaccini, gli over60 possono presentarsi agli hub anche senza prenotazione
(h. 08:55)

Possono farlo da oggi scegliendo anche il tipo di vaccino che verrà loro somministrato

"Bisogna intervenire sulla macchina dello Stato per una vera riforma fiscale"
(h. 08:22)

Il coordinatore nazionale dei giovani tributaristi INT, Alessandro Della Marra, spiega le proposte dell’Istituto: "Si riducano davvero i passaggi tra...

Niente più mascherina all'aperto. L'obbligo rimane per negozi e mezzi pubblici
(h. 08:09)

Anche nei cinema e nei teatri bisognerà indossarla

Domenica i vaccinati sono stati più di 37mila
(h. 07:43)

A 21.514 è stata somministrata la seconda dose

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore