/ Attualità

Attualità | 28 giugno 2021, 18:25

Al lido di Carciano niente tuffi per la quarta estate consecutiva

La piscina di Stresa (con vista lago) è chiusa dal 2018 per una serie di problemi

Al lido di Carciano niente tuffi per la quarta estate consecutiva

Salvo novità clamorose, nemmeno quest'anno il lido di Carciano riaprirà i battenti. Sarà, dunque, un’altra estate senza la piscina comunale, la quarta di fila.

Recentemente era stato l’assessore comunale ai Lavori pubblici Giorgio Diverio ad anticipare che sussisteva il rischio che il sito restasse al palo. In queste ore un’ulteriore conferma è arrivata dalla constatazione che pochi giorni dopo il 15 giugno, la data normalmente prevista per l'avvio dell'impianto, non sono ancora stati avviati i lavori per 70 mila euro propedeutici al bando per l'affidamento della gestione. E’ necessario ripristinare bar e ristorante, così come l'impianto di alimentazione, ma servirebbero circa 60 giorni per eseguire le opere. La struttura, come noto, è ferma ormai dal 2018. L'ex sindaco Canio Di Milia, oggi all'opposizione, aveva suggerito di mettere a gara subito la gestione, ma i tempi si sono dilatati”. “Ci avevamo pensato – aveva replicato il sindaco Marcella Severino – ma non è stato possibile”.

Intanto, nel tentativo di dimenticare la strage del Mottarone, si prova a ripartire con l'apertura totale delle isole Bella e Madre, avvenuta nei primi giorni di giugno anche nei giorni infrasettimanali. Due tra le principali attrazioni del lago Maggiore sono, dunque, nuovamente fruibili ai visitatori (avevano iniziato la stagione limitando l'accesso al weekend per i problemi Covid-19). Si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la riapertura completa del “sistema turismo” del Verbano Cusio Ossola, in attesa dei visitatori stranieri -tedeschi e non soltanto- che per ora, almeno stando agli albergatori della zona, sono ancora in numero ridotto. In molti sperano che le isole, conosciute in tutto il mondo per la loro bellezza, per i giardini e per la ricchezza delle sale di palazzo Borromeo, siano in grado di spingere il settore e ridare ossigeno all'economia provinciale.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore