/ Eventi

Eventi | 06 novembre 2025, 08:10

Alla Casa della Resistenza la storia di Mora e Gibin

Venerdì 7 novembre alle 17.30 a Verbania la presentazione del libro dedicato ai partigiani Ernesto Mora ed Enzo Gibin, Medaglie d’oro al valor militare

Alla Casa della Resistenza la storia di Mora e Gibin

Un pomeriggio per ricordare due giovani eroi del Novarese e per riflettere sul valore della memoria. Venerdì 7 novembre alle ore 17.30, presso la Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce, si terrà la presentazione del volume “Mora e Gibin. Due ragazzi d’oro” (Selvatiche Edizioni, 2025) scritto da Angelo Vecchi.

Il libro racconta la tragica vicenda di Ernesto Mora ed Enzo Gibin, i due partigiani uccisi a Cressa il 23 febbraio 1945, insigniti della Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. Attraverso documenti, testimonianze e ricordi familiari, Vecchi ricostruisce la loro breve ma intensa esistenza: il lavoro in fabbrica, l’impegno antifascista e la scelta della Resistenza, fino al sacrificio compiuto a poche settimane dalla Liberazione.

Nella prefazione del volume, Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale dell’ANPI, sottolinea l’attualità del messaggio dei due giovani: «La memoria è quello che ci rimane, e tanto più questa memoria è feconda di insegnamenti se si cala nel tempo che viviamo, tragico, di guerra e di nuovi fascismi. Sta a noi, anche nella memoria di Ernesto ed Enzo, contrastare i mostri della guerra ritrovandoci umani fra gli umani».

Storico e ricercatore, Angelo Vecchi è dottore di ricerca in Storia e membro del Comitato scientifico della Casa della Resistenza. Autore di numerosi saggi sull’emigrazione, sull’industrializzazione e sulla storia sociale e politica del Piemonte, con questo volume restituisce voce e volto a due figure simboliche della lotta di Liberazione.

Durante la presentazione, l’autore dialogherà con Cinzia Alluvion; seguiranno canti di Flavio Maglio e letture di Chiara Uberti. L’ingresso è libero e gratuito.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore