/ Eventi

Eventi | 05 novembre 2025, 14:25

"Lettura e natura": le escursioni per famiglie fanno tappa a Egro di Cesara

L'8 novembre una passeggiata con attività ludiche e didattiche per bambini a partire dai 3 anni

"Lettura e natura": le escursioni per famiglie fanno tappa a Egro di Cesara

Sabato 8 novembre "Lettura e Natura" farà tappa a Cesara, alla scoperta della frazione di Egro. La camminata sarà un tuffo nei caldi colori dell'autunno e un salto indietro nel tempo tra le vie del borgo, alla scoperta di antiche tradizioni. L'itinerario, infatti, si snoderà tra i boschi di castagni e le faggete che circondano il paese, fino a raggiungere il Monte Camosino, punto panoramico sul lago d'Orta; si visiteranno, inoltre, alcuni antichi lavatoi del paese, storiche cascine e zone di terrazzamenti, con esemplari di castagni secolari. Nel pomeriggio è previsto un breve giro di scoperta del centro storico del paese, caratterizzato da strette vie, case rurali e antiche dimore signorili, che raccontano la storia di questo antico alpeggio di Cesara e il suo legame con la Spagna.

L'itinerario ha un dislivello di 80 m circa e lunghezza totale di circa 4 km. Il ritrovo è fissato per le 9.45 presso il parco giochi di Egro di Cesara (via Ramponi 15) e il rientro è previsto per le 15.00 circa. La passeggiata è adatta a bambini a partire dai 3 anni, obbligatoriamente accompagnati da un adulto durante tutta la giornata; sono richiesti scarpe e abbigliamento da escursionismo. La pausa pranzo è al sacco a cura dei partecipanti (indispensabile munirsi di scorta d'acqua perché lungo il percorso non c'è possibilità di rifornirsene); c'è la possibilità di pranzare presso il Circolo di Egro con menù convenzionato. Per i bambini la partecipazione è gratuita, per gli adulti è richiesta una quota di partecipazione di 5 euro a testa, da versare in loco in contanti (sarà rilasciata ricevuta da parte dell'associazione Monterosa Promotion). Per poter organizzare al meglio le attività, la prenotazione è obbligatoria e deve essere fatta entro le ore 18.00 del giorno precedente tramite e-mail o sito internet. Non sono ammessi cani.

In caso di maltempo, il programma potrebbe subire variazioni o essere rimandato a data da destinarsi; le guide comunicheranno agli iscritti tutte le relative informazioni. Durante la giornata si alterneranno momenti di sosta con osservazioni del paesaggio e spiegazioni, letture tematiche e attività ludico-didattiche.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore