/ Eventi

Eventi | 31 ottobre 2025, 17:15

Torna sulle note dello Schiaccianoci il "Natale di luce" di Verbania

Dal 29 novembre e per tutte le festività tanti appuntamenti per grandi e piccini

Dal 29 novembre, sui muri della città, tra piazza San Vittore a Intra e la chiesa di San Fabiano a Suna saranno i personaggi de “Lo schiaccianoci” ad accompagnare verbanesi e turisti dalla periferia alle frazioni del centro. “L’associazione commercianti di Intra sta preparando la sagoma del soldatino dello Schiaccianoci da collocare in piazza Ranzoni”, preannuncia il sindaco di Verbania Giandomenico Albertella, alla presentazione degli eventi natalizi a Palazzo di città.

Sulle note del balletto di Ciajkovskij danzeranno gli zampilli della fontana olografica sull’acqua davanti a piazza Garibaldi. “Ma non dimenticheremo le periferie – prosegue il sindaco – a partire da Fondotoce, che accoglierà chi entra a Verbania con gli edifici illuminati”. Chi entra da Trobaso verrà accolto da un maxi albero di Natale allestito dalle associazioni della frazione e dalla parrocchia in piazza Parri.

Allo Schiaccianoci sono invitati a cooperare i ristoranti, con un piatto dedicato da ideare e comunicare entro il 15 novembre per l’inserimento nella grafica ufficiale dell’evento. Ai bar verrà distribuita la “Verbania Christmas card” per i clienti: un bollino a consumazione, a quota 12 si guadagna un accesso gratis alla pista di pattinaggio a Pallanza. Quella di Intra parte già oggi sotto la tettoia dell’imbarcadero vecchio. Domani, in piazza Garibaldi, polenta e spezzatino e caldarroste, a cura dei ristoratori e del gruppo difesa tradizioni Piazza Vila.

Per “Il Natale dei bambini” arriva da dicembre l’album “Lo Schiaccianoci a Verbania: Kids Edition”. A Villa Giulia arrivano gli elfi e la mostra sulla storia di Babbo Natale, all’interno verrà allestita la casa di Nonno Gelo. Dal 29 novembre al 21 dicembre, il 26, 27 e 28 dicembre e dall'1 al 6 gennaio. dalle 14.00 alle 18.00, addobbi, spettacoli e giochi per tutti i gusti. Questi gli spettacoli e i musical in programma: "Tic Tac 24 giorni a Natale" il 30 novembre, "Wonka e i segreti della Fabbrica di Cioccolato" il 7 dicembre, spettacolo natalizio di magia il 14 dicembre, "La regina dei ghiacci" il 21 dicembre, tutti in doppia replica alle 14.30 e alle 16.30. Al secondo piano di Villa Giulia, nei pomeriggi in cui vanno in scena gli spettacoli saranno presenti i mercatini di diverse associazioni del territorio: Anffas (associazione che sostiene le persone con disabilità intellettiva e le loro famiglie), Avap (associazione volontari per ammalati psichici) e Affdown (associazione che promuove l’inclusione delle persone con sindrome di Down).

A Intra ci sarà l’ufficio postale di Babbo Natale, a Palazzo Pretorio, che ospiterà anche laboratori creativi per bambini e accesso libero per il pubblico.

Torna in servizio il Trenino, ribattezzato per l’occasione Polar Express: 5 euro per l’intera giornata per gli adulti, 3 per i bambini dai 2 ai 10anni, gratis per i più piccoli. 14 tappe di un’ora, dalle 14.00 alle 18.00, partenza e arrivo in piazza San Vittore. in piazza Ranzoni verrà allestito un villaggio natalizio: igloo, alberi e sfere. Infine, torna, la notte di San Silvestro, il capodanno in piazza Garibaldi che, a cavallo tra 2024 e 2025 ha attirato circa 3500 persone. Servizio di bus navetta fino alle 3 del 1° gennaio 2026.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore