/ Attualità

Attualità | 24 ottobre 2025, 15:04

Omegna, formazione sulla sicurezza per i volontari del verde pubblico

Concluso il secondo corso sull’uso in sicurezza di motoseghe, decespugliatori e tosasiepi. L’assessore Gemelli: "Serve preparazione e prevenzione per chi si impegna per la collettività"

Omegna, formazione sulla sicurezza per i volontari del verde pubblico

Nei giorni scorsi si  è tenuto il secondo corso sulla sicurezza nell’uso di motosega, tosasiepi, decespugliatore e soffiatore per i volontari che operano nelle associazioni cittadine convenzionate con il comune di Omegna nella manutenzione del verde e non solo.

“Lo scorso anno si è iniziato con oltre 20 volontari - spiega l’assessore Gemelli Franco - e quest’anno si è proseguito con altri 10. Un risultato più che ottimo, sia come numero di partecipanti sia come qualità del corso (questo a detta degli stessi corsisti). Unità di misura della velocità di una catena, abbigliamento adeguato, uso corretto di ciascun strumento, decibel di rumorosità, vibrazioni, distanze di sicurezza: questi sono alcuni degli argomenti trattati, che, se per alcuni non hanno aggiunto capacità gestionale a quella che già possedevano, di sicuro hanno fornito a tutti una maggiore consapevolezza dei pericoli e delle responsabilità che si hanno nell’uso di questi attrezzi in luoghi pubblici".

"Quello della sicurezza è uno dei temi centrali che vogliamo affrontare - spiega Gemelli -. Non basta demandare alle associazioni il dovere della copertura assicurativa, serve che ci siano la dovuta preparazione e le misure di prevenzione adeguate, a tutela di chi s’impegna per la collettività. È una questione di responsabilità, che va affrontata sotto vari aspetti: finanziariamente, dotando di adeguate risorse le associazioni per corsi, assicurazioni e attrezzature idonee; formalmente, con la consapevolezza di ciò che si può e non si può fare; organizzandosi, coordinandosi al meglio con gli uffici comunali (manutenzioni e polizia comunale in primis) e altre entità (ConserVCO ad esempio).Solo così si potrà dare continuità all’importante servizio che da anni queste nostre associazioni portano avanti nell’interesse della città di Omegna" -conclude Gemelli.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore